| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Phyllobius (Phyllobius) etruscus Desbrochers, 1873 - Curculionidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=88182 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | tala [ 22/01/2020, 21:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Phyllobius da ID |
Se ha l'addome ricoperto di squame Phyllobius longipilis se ha solo dei peli etruscus |
|
| Autore: | Chalybion [ 22/01/2020, 22:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Phyllobius da ID |
Grazie fabio: vedo peli e qualche rado pelo squamiforme verde nel 2° e 3° (credo) sternite, visibili anche in foto. L'etruscus ero abituato a vederlo verde o verde dorato.
|
|
| Autore: | Chalybion [ 25/01/2020, 13:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Phyllobius da ID |
Porto su per altri commenti. La particolare forma degli apici elitrali, a lato, ha qualche interesse?
|
|
| Autore: | FORBIX [ 25/01/2020, 13:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Phyllobius da ID |
Sono d'accordo con Fabio. Dovrebbe proprio essere Phyllobius (s.str.) etruscus Desbrochers, 1873 |
|
| Autore: | Chalybion [ 25/01/2020, 20:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Phyllobius da ID |
Ciao Leonardo, grazie del parere, quindi devo convincermi che la colorazione può variare alquanto!
|
|
| Autore: | FORBIX [ 25/01/2020, 21:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Phyllobius da ID |
A parte la minima variabilità cromatica di questa specie, credo che tu non lo veda interamente verde, perché probabilmente l’esemplare è stato riammorbidito con del liquido ed a volte, in specie con squame verde metallico, succede che il vero colore resti “camuffato”! Mi succede molto spesso anche a me! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|