| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Otiorhynchus (Pocodalemes) crataegi Germar 1824 - Curculionidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=98560 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | marco paglialunga [ 04/05/2022, 9:11 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Otiorhynchus (Pocodalemes) crataegi Germar 1824 - Curculionidae | ||
Titolo originale: Io...Magno li opsida Qui est at?
|
|||
| Autore: | Chalybion [ 04/05/2022, 18:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Io...Magno li opsida |
Di solito, gli oziorrinchi... magnano così.
|
|
| Autore: | marco paglialunga [ 04/05/2022, 20:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Io...Magno li opsida |
Grande Giorgio! Otiorhynchus (Pocodalemes) crataegi Germar 1824 - Curculionidae
|
|
| Autore: | Chalybion [ 04/05/2022, 21:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Io...Magno li opsida |
Wow! Mai visti! Da cercare prossimamente. Certo che mangiando di notte bisogna indugiare dopo cena o fare levatacce, o vagliare il terriccio.
|
|
| Autore: | gomphus [ 04/05/2022, 21:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Io...Magno li opsida |
alla prossima occasione indugia dopo cena... battendo di notte la vegetazione bassa col retino... e stupisci
|
|
| Autore: | Chalybion [ 04/05/2022, 22:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Io...Magno li opsida |
gomphus ha scritto: alla prossima occasione indugia dopo cena... battendo di notte la vegetazione bassa col retino... e stupisci ![]() Un momento, quale vegetazione? Questo non ce l'ho ma con altri (indefinitus, cribricollis, ecc.) ci ho avuto a che fare, a centinaia, e li lascio dove sono! A parte i ciclamini, che magnano? I Crataegus? Rosacee in genere?
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|