| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Dorytomus sp. - Curculionidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=42482 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Loriscola [ 11/02/2013, 22:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Dorytomus sp. - Curculionidae |
Continuo la carrellata dei coleotteri paludicoli della Romagna.... Anche questo "nasuto" l'ho trovato rovistando sotto alle foglie di alcune piante di verbasco: ovviamente li ho scoperti solo a casa, mentre vagavano sul setaccio posizionato per l'asciugatura dei detriti. Lunghezza: sui 3 mm. |
|
| Autore: | krep [ 11/02/2013, 22:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curco 02 - Curculionidae |
I think, that is it some Dorytomus sp. |
|
| Autore: | FORBIX [ 12/02/2013, 0:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curco 02 - Curculionidae |
Ne ho uno in collezione mooolto simile! Potrebbe essere Dorytomus (Euolamus) ictor (Herbst, 1795)
|
|
| Autore: | FORBIX [ 12/02/2013, 12:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curco 02 - Curculionidae |
Potrebbe essere però, anche qualcosa di simile. Dovresti dirmi se: Il bordo anteriore del prosterno ha o meno una smarginatura nel mezzo e non è limitato lateralmente da una distinta carena laterale. (non credo ci sia questo carattere), quindi dovremmo essere nel sottogenere nominale. (Ora continuo per quello che riesco ad apprezzare dalla foto) A) La pubescenza osservo che è tutta appiattita senza peli eretti (quindi si esclude D.hirtipennis). B) Nel bordo anteriore del pronoto, +o- lateralmente, mi sembra di vedere una serie di setole rigide rivolte in avanti (confermi??) C) Le protibie mi sembrano più corte dei profemori. D) 2° articolo del funicolo più corto di metà della clava. (questo dovresti controllarlo) E) Rostro più corto della metà del corpo, non scanalato, punteggiato e pubescente; più corto o quasi uguale a testa+torace. Se ho visto giusto fino a questo punto , allora le possibilità dovrebbero essere limitate 3 specie1) D.nebulosus 2) D.ictor 3) D.minutus Escludo il nebulosus che ha il rostro rosso e i tegumenti giallastri, mentre nel tuo caso il rostro mi sembra nero ed i tegumenti scuri, bruni o comunque non chiari! Per distinguere tra ictor e minutus, questa dovrebbe essere la chiave: *) Fronte a bordi smarginati tra gli occhi. Tegumenti +o- scuri. Femori dentati. 4,5mm ===========> Dorytomus ictor **) Fronte a bordi paralleli tra gli occhi. Tegumenti neri. Femori leggermente dentati. 2,8 - 3mm ===> Dorytomus minutus ....e se fosse proprio Dorytomus minutus (Gyllenhal, 1836)??? Se ho sbagliato qualcosa, ovviamente chiedo scusa, ma per me questi "giochini" sono un ottimo allenamento e mi aiutano a "fare l'occhio" su alcuni caratteri distintivi fondamentali! P.S. - (Mah!!! Speriamo bene!!)
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|