| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Acinopus sp. - Carabidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=242&t=105995 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | aug [ 27/11/2024, 0:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae Diaperinae? |
Carabide del gen. Acinopus, se vedo bene... |
|
| Autore: | Flaffy [ 27/11/2024, 8:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae Diaperinae? |
Ma allora ho sbagliato tutto Comunque grazie mille l
|
|
| Autore: | aug [ 27/11/2024, 9:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae Diaperinae? |
Il noto teorema è valido, ma solo fino ad un certo punto...
|
|
| Autore: | Chalybion [ 27/11/2024, 17:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae Diaperinae? |
aug ha scritto: Il noto teorema è valido, ma solo fino ad un certo punto... ![]() Facciamo così: "Quando non si riesce a capire cos'è, forse è un Tenebrionidae, purchè abbia formula tarsale 5,5,4"
|
|
| Autore: | Flaffy [ 27/11/2024, 20:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae Diaperinae? |
Me lo appunto subito
|
|
| Autore: | Abete bianco [ 28/11/2024, 1:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae Diaperinae? |
Ciao Flavio, ti giro questo link che ti potrà tornare utile: https://coleonet.de/coleo/texte/coleoptera.htm Purtroppo ha dei difetti come, per esempio, il fatto che non contiene tutte le specie italiane. Comunque a livello di famiglia credo che sia più che valido. Inoltre in rete dovresti trovare un manuale di identificazione dei Coleotteri italiani.
|
|
| Autore: | Flaffy [ 28/11/2024, 17:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae Diaperinae? |
Grazieeeeeeeeeeee
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|