| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Ocydromus (Peryphus) sp. - Carabidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=242&t=91513 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Dicomed [ 29/07/2020, 13:40 ] | ||||||
| Oggetto del messaggio: | Ocydromus (Peryphus) sp. - Carabidae | ||||||
5mm Grazie in anticipo!!
|
|||||||
| Autore: | marco villa [ 29/07/2020, 14:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae ID Toscana |
Purtroppo è immaturo, e questo non facilita le cose. Dovresti vedere quante strie elitrali ha (6 o 7, esclusa quella scutellare). Inoltre dovresti vedere se le macchie gialle si estendono fino all'apice elitrale o se sono leggermente distanziate da esso.
|
|
| Autore: | Stefano79 [ 29/07/2020, 15:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae ID Toscana |
Mi sa che sia parente di questi... viewtopic.php?f=242&t=47446&hilit=+garfagnana
|
|
| Autore: | Dicomed [ 29/07/2020, 17:26 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae ID Toscana | |||
Stefano79 ha scritto: Che vergogna, e pure ho guardato prima con il 'filtro località'
|
||||
| Autore: | marco villa [ 29/07/2020, 23:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae ID Toscana |
Bene, le strie sono 7. Il dubbio è tra Ocydromus (Peryphus) tetracolus e subcostatus. Si distinguono sulla base dell'edeago o della spermateca. Marco
|
|
| Autore: | Dicomed [ 31/07/2020, 13:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae ID Toscana |
Grazie mille Marco
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|