| Autore |
Messaggio |
|
Biasi
|
Inviato: 08/12/2022, 12:26 |
|
Iscritto il: 30/08/2019, 16:07 Messaggi: 309
Nome: Daniele Debiasi
|
Buongiorno! Vorrei chiedere alcune info riuardo questo elateride, raccolto quest'estate in un pascolo alpino a 2200-2300 m di quota. Dimensioni 15 mm scarsi. Seguendo le chiavi sono arrivato ad una possibile identificazione. Sono abbastanza tranquillo che sia del genere Selatosomus, per quanto riguarda la specie invece ho un'ipotesi. Provo a buttarmi, abbiate pietà di me Selatosomus melancholicus var. simplonicus? Grazie! 
_________________ "Dai diamanti non nasce nulla, dal letame nascono...gli stercorari!" Semi-cit.Daniele Debiasi, Altopiano della Vigolana (TN), debiasi.daniele@gmail.com
|
|
| Top |
|
 |
|
Anostirus
|
Inviato: 09/12/2022, 11:48 |
|
Iscritto il: 24/09/2009, 20:40 Messaggi: 1951
Nome: Giuseppe Platia
|
Si la specie è melancholicus ma attualmente viene classificata sotto il genere Pristilophus Latreille, 1834. 
|
|
| Top |
|
 |
|
Biasi
|
Inviato: 09/12/2022, 12:59 |
|
Iscritto il: 30/08/2019, 16:07 Messaggi: 309
Nome: Daniele Debiasi
|
Grazie mille Giuseppe!  Avevo visto le discussioni riguardanti questa specie qui sul forum e avevo visto che Pristilophus era il sottogenere. Non sapevo l'avessero elevato a genere, buono a sapersi! 
_________________ "Dai diamanti non nasce nulla, dal letame nascono...gli stercorari!" Semi-cit.Daniele Debiasi, Altopiano della Vigolana (TN), debiasi.daniele@gmail.com
|
|
| Top |
|
 |
|
pedux
|
Inviato: 09/12/2022, 17:39 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:07 Messaggi: 1486 Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
|
|
le ultime due estati l'ho cercata invano nella speranza che saltasse fuori anche in Val Camonica: è già segnalata anche della vicina Val di Pejo e la trovai personalmente una decina di anni fà a pochi km dal passo Crocedomini... eppure in certi posti non è rara perchè due estati fa nella zona del passo Resia se ne trovavano numerosi. Ne hai trovato solo un esemplare o ce ne erano di più?
_________________ Pedux Camuno
|
|
| Top |
|
 |
|
Biasi
|
Inviato: 09/12/2022, 18:15 |
|
Iscritto il: 30/08/2019, 16:07 Messaggi: 309
Nome: Daniele Debiasi
|
Solo questo esemplare purtroppo! Ma ero li per lavoro, seguivo un progetto sugli impollinatori, quindi cercavo cose per me solamente nelle brevi pause e lungo i sentieri che percorrevamo. Quindi non ho potuto cercare in maniera approfondita purtroppo.. 
_________________ "Dai diamanti non nasce nulla, dal letame nascono...gli stercorari!" Semi-cit.Daniele Debiasi, Altopiano della Vigolana (TN), debiasi.daniele@gmail.com
|
|
| Top |
|
 |
|
pedux
|
Inviato: 09/12/2022, 19:16 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:07 Messaggi: 1486 Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
|
Grazie mille 
_________________ Pedux Camuno
|
|
| Top |
|
 |
|
Biasi
|
Inviato: 10/12/2022, 10:56 |
|
Iscritto il: 30/08/2019, 16:07 Messaggi: 309
Nome: Daniele Debiasi
|
Di nulla, figurati! 
_________________ "Dai diamanti non nasce nulla, dal letame nascono...gli stercorari!" Semi-cit.Daniele Debiasi, Altopiano della Vigolana (TN), debiasi.daniele@gmail.com
|
|
| Top |
|
 |
|