| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Drasterius bimaculatus (Rossi, 1790) - Elateridae - Toscana, Isola d'Elba https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=12873 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | FORBIX [ 16/10/2010, 7:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Drasterius bimaculatus (Rossi, 1790) - Elateridae - Toscana, Isola d'Elba |
Capoliveri (LI) - 10.X.2010 - Loc. Naregno Era un pò di tempo che non vedevo un Elateride in giro sul Forum......allora ho deciso di catturarlo io Ovviamente non so di chi si tratta! Lunghezza: 3mm +o- |
|
| Autore: | aug [ 16/10/2010, 7:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae minuscolo da ID - Toscana, Isola d'Elba |
Dovrebbe essere (aspetta Anostirus per una conferma autorevole, o una smentita ) un Drasterius bimaculatus Rossi.
|
|
| Autore: | FORBIX [ 20/10/2010, 12:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Drasterius bimaculatus (Rossi, 1790) cfr. - Elateridae - Toscana, Isola d'Elba |
Mi ero dimenticato del mio piccolo Elateride. Vedo che si tratta di genere monospecifico. Mi "garbano" questi generi, almeno puoi dire di avere in collezione tutte le specie di un genere di coleottero!! ....aspettiamo la conferma.
|
|
| Autore: | Anostirus [ 20/10/2010, 13:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Drasterius bimaculatus (Rossi, 1790) cfr. - Elateridae - Toscana, Isola d'Elba |
Confermo la determinazione di aug. Il genere comprende solo una specie in Italia e in gran parte della regione paleartica ma ci sono diverse altre specie indomalesi.Caro Forbix vorrei vedere più spesso elateridi dell'Elba e prima o poi l'Athous binaghii Platia per ora noto solo nei due esemplari tipici e che manca ancora nella mia collezione.
|
|
| Autore: | FORBIX [ 20/10/2010, 14:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Drasterius bimaculatus (Rossi, 1790) cfr. - Elateridae - Toscana, Isola d'Elba |
Dovrei avere ancora qualche esemplare indeterminato di qualche anno fa. Ma mi risulta che gli esemplari che citi, siano stati catturati sul M.te Capanne o sbaglio?? Comunque sia non può sfuggirmi..... |
|
| Autore: | Anostirus [ 20/10/2010, 16:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Drasterius bimaculatus (Rossi, 1790) - Elateridae - Toscana, Isola d'Elba |
Sono sicuro che prima o poi lo troverai notando il numero di specie anche interessanti che metti continuamente nel forum; comunque la località tipica è la zona a castagneto di Marciana Alta e trovato nel mese di luglio; penso che si possa trovare falciando nel sotto bosco o ai margini e nelle radure.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|