| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Athous (s. str.) haemorrhoidalis (Fabricius, 1801) - Elateridae - Abruzzo - Abruzzo https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=13454 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Anostirus [ 29/10/2010, 20:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Majella - Abruzzo |
Athous (s. str.) haemorrhoidalis (Fabricius, 1801)
|
|
| Autore: | hpl [ 29/10/2010, 20:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Majella - Abruzzo |
Cita: Athous (s. str.) haemorrhoidalis (Fabricius, 1801) ha un carattere analogo a Buprestis haemorrhoidalis Herbst, 1780? |
|
| Autore: | Anostirus [ 29/10/2010, 20:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Majella - Abruzzo |
Scusa ma non ho capito il senso della domanda? La specie è un elateride!
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 29/10/2010, 20:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Majella - Abruzzo |
Credo di aver capito: ha qualche parte del corpo rossa? |
|
| Autore: | hpl [ 29/10/2010, 20:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Majella - Abruzzo |
Scusa a me se sono troppo sintetico e sbrigativo: Buprestis haemorrhoidalis ha due macchie caratteristiche se non sbaglio nell'ultimo segmento addominale (due "emorroidi", da cui il nome della specie). Ero curioso di sapere se anche l'elateride deve prendere qualche supposta di "Preparazione H" dai a parte gli scherzi, il nome della specie è dovuto alla presenza di macchie analoghe a quelle del buprestide?
|
|
| Autore: | Anostirus [ 29/10/2010, 21:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Majella - Abruzzo |
Scusa se non avevo interpretato bene, certo il nome deriva dal fatto che i segmenti addominali sono in genere un pò arrossati!
|
|
| Autore: | Mugy [ 30/10/2010, 9:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Athous (s. str.) haemorrhoidalis (Fabricius, 1801) - Elateridae - Abruzzo - Abruzzo |
GRAZIE!!! XD
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|