| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Anostirus cerrutii Binaghi, 1940 cf. - Elateridae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=17674 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Julodis [ 16/02/2011, 22:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Anostirus cerrutii Binaghi, 1940 cf. - Elateridae |
Visto che oggi è giornata di Elateridi, eccone qualcuno. Abruzzo, L'Aquila, Cappadocia, Camporotondo, 17.VI.2007 |
|
| Autore: | Ateuchetus [ 16/02/2011, 22:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anostirus sp. - Elateridae - Abruzzo |
bello!!! piacerebbe anche a me averlo in cassetta... da me gli elateridi sono tutti piccoli e grigi..... |
|
| Autore: | Julodis [ 17/02/2011, 8:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anostirus sp. - Elateridae - Abruzzo |
CerambyxLeo ha scritto: bello!!! piacerebbe anche a me averlo in cassetta... da me gli elateridi sono tutti piccoli e grigi..... Leonardo, credo che gli Anostirus siano più frequenti dalle tue parti che da me! |
|
| Autore: | Anostirus [ 17/02/2011, 16:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anostirus sp. - Elateridae - Abruzzo |
In base alla località potrebbe essere Anostirus cerrutii Binaghi, 1940, endemismo italiano molto interessante, ma occorre esaminare l'ultimo segmento addominale.
|
|
| Autore: | Julodis [ 17/02/2011, 18:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anostirus sp. - Elateridae - Abruzzo |
Anostirus ha scritto: :D In base alla località potrebbe essere Anostirus cerrutii Binaghi, 1940, endemismo italiano molto interessante, ma occorre esaminare l'ultimo segmento addominale. ![]() Da qualche parte dovrei averlo. Quando lo trovo fotografo la parte in oggetto. Dovrei avere anche altri esemplari di varia provenienza, forse più specie mescolate. Prima o poi le invierò. Grazie |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|