| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Anostirus cerrutii Binaghi, 1940 - Elateridae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=35086 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Xylotrechus [ 07/06/2012, 16:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae - Calabria |
Ciao Si tratta di Anostirus purpureus (Poda, 1761) - Elateridae |
|
| Autore: | Loriscola [ 07/06/2012, 16:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae - Calabria |
Bello Potrebbe essere Anostirus purpureus ? viewtopic.php?f=11&t=21733 Però ignoro se questa specie si possa trovare anche in Calabria
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 07/06/2012, 16:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae - Calabria |
Bellissimo! A me sembra proprio uguale ad Anostirus purpureus (Poda, 1761), solo che è una specie alpina! Aspettiamo Giuseppe.
|
|
| Autore: | Loriscola [ 07/06/2012, 17:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae - Calabria |
Su ckmap il purpureus si ferma più a nord, ma l'Anostirus cerrutii (ad esempio) arriva tranquillamente alla Calabria...chissà ? Come detto da Michele, aspettiamo l'Anostirus bipede ...
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 07/06/2012, 17:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae - Calabria |
Loriscola ha scritto: Su ckmap il purpureus si ferma più a nord, ma l'Anostirus cerrutii (ad esempio) arriva tranquillamente alla Calabria...chissà ? Come detto da Michele, aspettiamo l'Anostirus bipede ... Non avevo notato il A. cerdutti, che è pressoché uguale ma che si spinge molto più a sud. C'è una decina di segnalazioni per la Calabria sulla Ckmap. In questo caso direi 99,99% A. cerrutti, ma come più volte detto, aspettiamo l'Anostirus umano...
|
|
| Autore: | FORBIX [ 07/06/2012, 17:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae - Calabria |
Prova a dare una occhiata QUI P.S. - Vedo che lo avevate già trovato!
|
|
| Autore: | Limonium calabrum [ 07/06/2012, 17:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae - Calabria |
Grazie per la velocità nelle risposte, seguendo i link che avete messo mi pare sia necessario fare un foto dell'addome. se è così domani la inserisco. |
|
| Autore: | Anostirus [ 07/06/2012, 21:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae - Calabria |
Femmina di Anostirus al 90% di cerrutii Binaghi ma come è stato detto bisogna esaminare la forma dell'ultimo segmento addominale. In base al mio data base A. purpureus arriva al Sud fino all'Abruzzo e al'Altipiano del Matese in Campania, non escludendo che possa arrivare più a Sud. Anostirus cerrutii mi è noto dai Monti Sibillini alla Sicilia.
|
|
| Autore: | Limonium calabrum [ 08/06/2012, 23:13 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae - Calabria | ||
allora l'insetto è lungo circa 14 mm spero si possa capire qualcosa da questa immagine ma mi rendo conto che non sia il massimo come foto.
|
|||
| Autore: | Anostirus [ 09/06/2012, 13:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae - Calabria |
Confermo Anostirus cerrutii Binaghi.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|