| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Cebrio fuscatus Costa, 1847 - Elateridae Cebrioninae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=47219 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Anillus [ 27/08/2013, 23:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: di che insetto si tratta? cebrio? |
Ciao Luca, si, si tratta di un maschio di Cebrio Molte specie risultano attive durante, o al termine, dei temporali di "fine estate". Inoltre i maschi sono attratti dalle luci...... Sulla specie non mi sbilancio; è un genere piuttosto intrigato. Sicuramente Roberto/Fumea potrà essere più preciso. |
|
| Autore: | eurinomio [ 27/08/2013, 23:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: di che insetto si tratta? cebrio? |
Anillus ha scritto: ...Sicuramente Roberto/Fumea potrà essere più preciso. ed interessato
|
|
| Autore: | beginner [ 27/08/2013, 23:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: di che insetto si tratta? cebrio? |
si alla fine di un temporale, volavano e finivano anche nei capelli, molti rimanevano a terra gambe all'aria e il mio gatto se ne mangiava una buona parte
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 28/08/2013, 0:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: di che insetto si tratta? cebrio? |
Ciao Luca, sulla base della località e da quello che si può notare dalla foto, dove si nota facilmente una colorazione piuttosto scura, specialmente nell'esemplare della seconda foto, si dovrebbe trattare di Cebrio fuscatus Costa, 1847 (cf.) - Elateridae Cebrioninae, la cui posizione rispetto alle specie congeneri del sud Italia è ancora da chiarire. Non ho dubbi sul fatto che ne siano arrivati a decine: Costa osservò che occasionalmente poteva comparire in enorme numero. Invidio un po' il tuo gatto
|
|
| Autore: | eurinomio [ 28/08/2013, 0:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: di che insetto si tratta? cebrio? |
Fumea crassiorella ha scritto: ...Invidio un po' il tuo gatto ...cosa avevo scritto?
|
|
| Autore: | beginner [ 28/08/2013, 0:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: di che insetto si tratta? cebrio? |
perché lo invidi? è ancora lì che mangia... ce ne sono ancora tantissimi a terra e non so se ce la fa a finirli.... non gli faranno male? ![]() le foto comunque appartengono a due diversi esemplari |
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 28/08/2013, 0:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: di che insetto si tratta? cebrio? |
eurinomio ha scritto: Fumea crassiorella ha scritto: ...Invidio un po' il tuo gatto ...cosa avevo scritto? ![]() Il mio è puro interesse culinario: non hai mai assaggiato un Cebrio? Delizioso..
|
|
| Autore: | Mimmo011 [ 28/08/2013, 0:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: di che insetto si tratta? cebrio? |
Fumea crassiorella ha scritto: Invidio un po' il tuo gatto ![]() Nel senso che te ne fai anche tu una scorpacciata?!?!
|
|
| Autore: | Mimmo011 [ 28/08/2013, 0:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: di che insetto si tratta? cebrio? |
Fumea crassiorella ha scritto: Il mio è puro interesse culinario: non hai mai assaggiato un Cebrio? Delizioso.. ![]() Sono belli cicciotti............sembrano invitanti!!!
|
|
| Autore: | beginner [ 28/08/2013, 0:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: di che insetto si tratta? cebrio? |
allora ho un gatto entomologo ma anche tu li insegui e ti diverti a guardarli mentre si muovono, li scruti prima di assaggiarli?
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|