| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Ampedus sp. - Elateridae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=49049 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Anostirus [ 13/11/2013, 17:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ampedus sp |
Dovrebbe essere (ma da foto esiste spesso il dubbio) Ampedus cinnaberinus (Eschscholtz, 1829), le dimensioni mi sembrano esagerate, sei sicuro?
|
|
| Autore: | AleP [ 13/11/2013, 22:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ampedus sp |
Anostirus ha scritto: :hp: Dovrebbe essere (ma da foto esiste spesso il dubbio) Ampedus cinnaberinus (Eschscholtz, 1829), le dimensioni mi sembrano esagerate, sei sicuro? ![]() Sarebbe una specie rara? Sulle dimensioni, lo ho misurato in fretta ieri quindi posso ricontrollare, però domani perchè ora purtroppo non lo ho a tiro.
|
|
| Autore: | Anostirus [ 14/11/2013, 18:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ampedus sp |
Non è una specie rara, anche della Venezia Giulia ho visto pochi esemplari, se è lui mi sembra troppo grande, perché in genere non dovrebbe superare i 14,5 mm (femmine molto grandi) oppure non è.
|
|
| Autore: | AleP [ 14/11/2013, 21:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ampedus sp |
Ti confermo le misure siamo sui 16 mm, potrebbe essere il sanguineus? O il cardinalis?
|
|
| Autore: | Anostirus [ 14/11/2013, 22:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ampedus sp |
Il cardinalis è escluso, per il sanguineus non riesco a vedere se ha un solco mediano longitudinale prolungato dalla base fin quasi all'orlo anteriore del pronoto. In qualche occasione (?entomodena) mi piacerebbe vederlo.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|