| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Hemicrepidius hirtus (Herbst, 1784) - Elateridae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=91321 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Michele A [ 17/07/2020, 17:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Hemicrepidius hirtus (Herbst, 1784) - Elateridae |
Buonasera, avevo pensato ad un qualche tipo di tenebrione, anche se il candidato più ovvio (molitor) mi sembra avere antenne diverse da queste qua. Questo era lungo circa 1-1,5 cm, sul muro esterno di una casa. Qualcuno ha il tempo di dargli un'occhiata? Grazie fin d'ora! |
|
| Autore: | hypotyphlus [ 17/07/2020, 18:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio ? |
Michele A ha scritto: avevo pensato ad un qualche tipo di tenebrione Elateride, ma per saperne di più bisogna aspettare qualcuno bravo in questa famiglia.
|
|
| Autore: | pedux [ 17/07/2020, 18:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio ? |
mi sa di Hemicrepidius hirtus
|
|
| Autore: | Edo [ 17/07/2020, 19:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio ? |
pedux ha scritto: mi sa di Hemicrepidius hirtus ![]()
|
|
| Autore: | Michele A [ 20/07/2020, 9:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio ? |
Grazie mille! Scusate se faccio questi tentativi di determinazione basati sul poco che vedo e sul pochissimo che so... forse è meglio se le prossime volte vi mostro la foto e basta... |
|
| Autore: | hypotyphlus [ 20/07/2020, 9:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio ? |
No perchè? E' un tuo diritto provarci, vedrai che con il passare del tempo ci andrai sempre più vicino.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|