| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Melanotus (Melanotus) cinerascens (Kuster, 1852) - Elateridae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=97481 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Agdistis [ 27/12/2021, 15:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Melanotus (Melanotus) cinerascens (Kuster, 1852) - Elateridae |
Con questi "neri" ho sempre delle difficoltà ma credo di aver determinato quasi tutti correttamente (spero)... ad ogni modo questo mi risulta più difficile, magari si tratta sempre di un Melanotus dichrous. dim: 13mm Grazie per l'attenzione Ciao Lucio |
|
| Autore: | Anostirus [ 27/12/2021, 20:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: elateride da id. |
E un po sfocato! Ha un accenno di carena mediana longitudinale sul pronoto? Se si e se è completamente nero allora dovrebbe essere M. cinerascens (Kuster)!
|
|
| Autore: | Anostirus [ 27/12/2021, 20:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: elateride da id. |
E un po sfocato! Ha un accenno di carena mediana longitudinale sul pronoto? Se si e se è completamente nero allora dovrebbe essere M. cinerascens (Kuster)!
|
|
| Autore: | Agdistis [ 28/12/2021, 15:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: elateride da id. |
Ho provato a fare delle foto migliori ma non mi sembrano tanto migliori delle precedenti.....ad ogni modo per rispondere al tuo quesito , per me no, non c'è traccia di carena sul pronoto, ho comunque determinato altri esemplari di cinerascens del carso e seppur in modo molto labile presentano una leggera linea sul pronoto, da qui il mio dubbio per questo esemplare. Grazie Ciao Lucio |
|
| Autore: | Anostirus [ 28/12/2021, 16:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: elateride da id. |
Quando hai tempo e voglia prova a estrarre l'edeago. Per me comunque sembra un cinerascens!
|
|
| Autore: | Agdistis [ 28/12/2021, 17:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: elateride da id. |
Anostirus ha scritto: Quando hai tempo e voglia prova a estrarre l'edeago. Per me comunque sembra un cinerascens! ![]() Si sarebbe stato meglio estrarre subito....Nei lepidotteri non ho nessun problema ad estrarre i genitali negli esemplari secchi anche perchè si asporta tutto l'addome, ma nei coleotteri non l'ho mai fatto, devo tagliare comunque l'ultima porzione dell'addome o meglio rammollire tutto l'esemplare ? Grazie Ciao Lucio |
|
| Autore: | Anostirus [ 28/12/2021, 19:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: elateride da id. |
Rammollisci tutto l'insetto e poi alzando l'ultimo segmento addominale con una pinzettina sottile estrai!
|
|
| Autore: | Agdistis [ 28/12/2021, 19:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: elateride da id. |
Anostirus ha scritto: Rammollisci tutto l'insetto e poi alzando l'ultimo segmento addominale con una pinzettina sottile estrai! ![]() Fatto,
|
|
| Autore: | Anostirus [ 28/12/2021, 20:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: elateride da id. |
cinerascens! |
|
| Autore: | Agdistis [ 29/12/2021, 10:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: elateride da id. |
Anostirus ha scritto: cinerascens! Molto bene,grazie mille Ciao Lucio |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|