| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Trichodes alvearius (Fabricius, 1792) - Cleridae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=290&t=21827 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Maurizio Bollino [ 18/05/2011, 23:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Quale Trichodes? |
Penso sia Trichodes alvearius. Broc ha scritto: Non avendo chiavi o altro materiale non riesco mai a capire quale specie mi trovo davanti Qualcuno sparebbe dirmi come si distinguono tra loro o meglio ancora indicarmi qualche link o file in cui è descritto? ![]() Attendiamo Iuri (Enoplium) per darti una risposta. |
|
| Autore: | Broc [ 18/05/2011, 23:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Quale Trichodes? |
Grazie mille Maurizio... in effetti io credo di aver trovato sempre l' alvearius o l'apiarius però essendo molto comuni la loro variabilità ne impedisce (almeno a me) la distinzione
|
|
| Autore: | Pippistrello [ 18/05/2011, 23:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Quale Trichodes? |
Broc ha scritto: Non avendo chiavi o altro materiale non riesco mai a capire quale specie mi trovo davanti Trichodes alvearius (Fabricius, 1792) Si distingue facilmente dal suo più simile T. apearius, dalla prima fascia elitrale a forma di V e dall'ultima fascia che non raggiunge l'apice elitrale, mentre nel T. apearius l'apice elitrale è del colore blu scuro delle bande orizzontali.
|
|
| Autore: | Maurizio Bollino [ 18/05/2011, 23:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Quale Trichodes? |
Mentre Claudio rispondeva correggevo il mio lapsus calami del messaggio precedente, visto che volevo riferirmi ad alvearius
|
|
| Autore: | Broc [ 18/05/2011, 23:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Quale Trichodes? |
Perfetto, grazie mille Almeno adesso ho un punto di partenza chiaro per controllare quelli che ho raccolto. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|