| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Brachycera Muscomorpha sp. https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=299&t=100283 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Chalybion [ 31/08/2022, 19:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pleccottero? |
No. direi un dittero.
|
|
| Autore: | TheWings [ 01/09/2022, 15:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pleccottero? |
Ciao Giovanna, quoto Giorgio, e considerando aspetto e habitat, potrebbe essere un efridide (Ephydridae), ma chiaramente senza nessuna certezza, peccato non si veda la nervatura alare.
|
|
| Autore: | plumipes [ 01/09/2022, 16:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pleccottero? |
Grazie a entrambi. E cosa fanno questi efridide x vivere? |
|
| Autore: | Chalybion [ 01/09/2022, 20:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pleccottero? |
approfitto per correggere un involontario refuso di Claudio nella traduzione in italiano della famiglia: notizie sugli efidridi li trovi anche qui https://en.wikipedia.org/wiki/Ephydridae . In effetti ricordo dagli studi di Agraria che alcune specie sono pericolosi fitofagi nelle risaie. Sempre ammesso che sia di quella famiglia: io e i ditteri proprio non ci filiamo
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|