| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Chrysops relictus (Meigen, 1820) - Tabanidae Chrysopsinae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=301&t=26874 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | nicoletta [ 18/09/2011, 23:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Chrysops relictus (Meigen, 1820) - Tabanidae Chrysopsinae |
Stavo osservando con ammirazione gli splendidi occhi verdi di questa bella mosca che si era posata sul mio braccio e quando mi sono accorta che stava per pungere, per prudenza, l'ho fatta volare via. Meno male, perchè poi mi hanno detto che era un tafano! Ciao nicoletta |
|
| Autore: | Hemerobius [ 19/09/2011, 7:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysops relictus (Meigen, 1820) - Tabanidae |
nicoletta ha scritto: ... e quando mi sono accorta che stava per pungere, per prudenza, l'ho fatta volare via. ... se non ti ha punto questa non so più cosa significhi pungere ! Ammirevole coraggio e stoica sopportazione del dolore !Bellissime foto !!! Roberto
|
|
| Autore: | Entomarci [ 19/09/2011, 8:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysops relictus (Meigen, 1820) - Tabanidae |
ma sono ematofagi? |
|
| Autore: | alexaandru [ 19/09/2011, 8:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysops relictus (Meigen, 1820) - Tabanidae |
Entomarci ha scritto: ma sono ematofagi? I think alll Tabanidae are hematophagous
|
|
| Autore: | Dilar [ 19/09/2011, 11:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysops relictus (Meigen, 1820) - Tabanidae |
alexaandru ha scritto: Entomarci ha scritto: ma sono ematofagi? I think alll Tabanidae are hematophagous ![]() No, all male Tabanidae are glyciphagous and in some species both the sexes exclusively feed on flowers.
|
|
| Autore: | alexaandru [ 19/09/2011, 11:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysops relictus (Meigen, 1820) - Tabanidae |
Dilar ha scritto: alexaandru ha scritto: Entomarci ha scritto: ma sono ematofagi? I think alll Tabanidae are hematophagous ![]() No, all male Tabanidae are glyciphagous and in some species both the sexes exclusively feed on flowers. ![]() Thank you for info
|
|
| Autore: | Diablo [ 20/09/2011, 10:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysops relictus (Meigen, 1820) - Tabanidae |
dalla foto ti ha punto eccome! non hai sentito nulla??
|
|
| Autore: | nicoletta [ 20/09/2011, 23:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysops relictus (Meigen, 1820) - Tabanidae |
In effetti dalla sequenza fotografica sembra che mi abbia punto , ma le cose non sono andate così, visto che non mi ricordo la puntura e se l'avesse fatto penso che me ne ricorderei! Mentre stavo osservandolo nel mirino ho visto sporgere qualcosa dalla bocca e ho sentito come un tocco viscido sulla pelle del braccio. Istintivamente l'ho cacciato via ( era stato appogiato parecchio sul mio braccio senza dare segni di "assaggio") presumo un istante prima che pungesse. Non ho altre spiegazioni. Ahimè non sono stoica e non ne posso più, per es, di punture delle zanzare tigre. nicoletta |
|
| Autore: | Umbro [ 21/09/2011, 15:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysops relictus (Meigen, 1820) - Tabanidae |
Io ho recuperato una specie molto simile, circa 25mm contando le ali, sempre con occhi molto grandi identici a questa, ma sul torace e sul corpo presenta striature, con un disegno molto simile al Chrysops relictus. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|