| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Syrphus ribesii (Linnaeus, 1758) ♀ - Syrphidae - Sardegna (CA) https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=305&t=13385 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | FORBIX [ 27/10/2010, 12:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sirfide da determinare |
Di primo acchitto mi sembrava una Eristalis sp., ma la venatura alare mi sembra che escluda subito questo genere. In attesa di chi ne sa moooolto più di me, direi che è una femmina di Syrphus sp. In Sardegna dovrebbe esserci solo Syrphus ribesii (Linné, 1758) ......ora aspetto le mazzate!!
|
|
| Autore: | Pietro Niolu [ 27/10/2010, 13:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sirfide da determinare |
Concordo con Leonardo, femmina si Syrphus sp. Gi occhi glabri escludono il torvus che peraltro non ho mai incontrato, direi quindi ribesii o vitripennis di quest'ultimo posso confermare la sua presenza in Sardegna (l'ho fotografato e catturato più volte). |
|
| Autore: | Palaemonetes [ 28/10/2010, 8:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Syrphus ribesii/vitripennis - Syrphidae - Sardegna (CA) |
Grazie Leonardo e Pietro. Ad ogni modo l'ho catturato e preparato : appena è pronto scatto un paio di foto e le aggiungo. Mi potreste indicare quale carattere permette di discriminare il S. ribesii dal S. vitripennis?Ancora grazie, ciao. |
|
| Autore: | Pietro Niolu [ 28/10/2010, 19:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Syrphus ribesii/vitripennis - Syrphidae - Sardegna (CA) |
Questi sono i caratteri fondamentali: 1) superficie superiore dell'apice del terzo femore con soli peli neri (corti ed eretti) o con peli gialli spesso con alcuni peli neri frammisti ad essi 2) ala con microtrichia completa o seconda cella basale glaba per più del quarto anteriore. 3) femore posteriore tutto giallo o nero almeno nel 3° prossimale. |
|
| Autore: | Palaemonetes [ 04/11/2010, 9:32 ] | ||||
| Oggetto del messaggio: | Re: Syrphus ribesii/vitripennis - Syrphidae - Sardegna (CA) | ||||
Grazie Pietro .Riporto su questa discussione: la superficie superiore dell'apice del terzo femore presenta peli neri e il femore posteriore è nero nel 3° prossimale: quindi S. ribesii (o sbaglio qualcosa)?
|
|||||
| Autore: | Pietro Niolu [ 04/11/2010, 19:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Syrphus ribesii/vitripennis - Syrphidae - Sardegna (CA) |
Confermo femmina di Syrphus ribesii, il femore 3 é tutto giallo (come é tipico delle femmina di questa specie), il nero che si vede prossimalmente é a mio avviso soltanto sulla coxa. |
|
| Autore: | Palaemonetes [ 04/11/2010, 19:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Syrphus ribesii/vitripennis - Syrphidae - Sardegna (CA) |
Grazie Pietro...
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|