| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Helophilus pendulus (Linnaeus 1758) (cf) - Syrphidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=305&t=93569 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Mauro [ 09/12/2020, 16:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Un Syrphidae da identificare |
Helophilus sp. - Syrphidae. Dalla foto non è chiarissimo, ma sembra abbia la banda scura sulla faccia sotto le antenne, e le tibie nere per il terzo distale. In questo caso sarebbe H. trivitatus. Se invece la faccia fosse tutta chiara e le tibie scure per i 2 terzi distali sarebbe H. trivitatus. |
|
| Autore: | Carlo Monari [ 11/12/2020, 8:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Un Syrphidae da identificare |
Nella prima alternativa ti è scappato trivittatus al posto di pendulus. Per quel che vedo mi sembra più probabile che sia Helophilus pendulus, ma si va sempre su terreno scivoloso. |
|
| Autore: | Mauro [ 11/12/2020, 13:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Un Syrphidae da identificare |
Carlo Monari ha scritto: Nella prima alternativa ti è scappato trivittatus al posto di pendulus. Per quel che vedo mi sembra più probabile che sia Helophilus pendulus, ma si va sempre su terreno scivoloso. Certo, scusate, in pratica ho detto "o è trivittatus o è trivittatus".Naturalmente con banda scura sulla faccia e tibie nere per un terzo è pendulus. Sono d'accordo che da questa foto si può dare come più probabile pendulus, ma senza certezza assoluta. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|