| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Hymenoptera Symphyta sp. https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=370&t=42615 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Fumea crassiorella [ 16/02/2013, 22:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Hymenoptera Symphyta sp. |
Continuando a scongelare materiale turco, ho trovato anche questo esemplare (che non ricordavo assolutamente di aver preso ): l'apertura alare è di 16 mm: |
|
| Autore: | gomphus [ 16/02/2013, 22:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera Symphyta da id. |
wow )e cioè un Orussidae mi faresti una foto del capo in visione frontale e una dell'estremità addominale di lato? p.s. vero che non te ne fai niente ?
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 17/02/2013, 9:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera Symphyta da id. |
gomphus ha scritto: mi faresti una foto del capo in visione frontale e una dell'estremità addominale di lato? Certamente, , eccole:gomphus ha scritto: p.s. vero che non te ne fai niente ? , direi di no, te lo regalo!
|
|
| Autore: | gomphus [ 17/02/2013, 17:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera Symphyta da id.: prob. Orussidae |
ciao roberto 1) non è un Orussidae 2) sai che non riesco a capire che famiglia è ? se non fosse per la forma così tozza e tarchiata, dai caratteri dovrebbe essere un Cephidae, ma fatto così ...
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 17/02/2013, 17:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera Symphyta da id.: prob. Orussidae |
gomphus ha scritto: sai che non riesco a capire che famiglia è ? se non fosse per la forma così tozza e tarchiata, dai caratteri dovrebbe essere un Cephidae, ma fatto così ...Grazie Maurizio, hai bisogno di qualche altra foto? O ti mando direttamente l'esemplare?
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|