| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Orussus unicolor Latreille 1812 - Orussidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=370&t=68482 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Loriscola [ 01/06/2016, 9:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Orussus unicolor Latreille 1812 - Orussidae |
Purtroppo il mio attuale stato fisico mi impedisce la solita caccia sotterranea e mi sono quindi dovuto riabituare alle raccolte classiche, con retino da sfalcio e ricerca diretta. Tra le varie cosine, ho raccolto un po' di "vespine miste" che mi piacerebbe conoscere un po' meglio... La prima, dovrebbe appartenere agli Orussidi (spero).....e dovrebbero essere parassiti abbastanza specializzati di Buprestidi del genere Agrilus Guardando in giro potrebbe essere: Orussus unicolor Latreille 1812 Sono bestiole davvero curiose, che camminano freneticamente sui tronchetti secchi e non si involano quasi mai, ma si limitano a rifugiarsi nelle zone d'ombre o nell'intrico dei rami....sparendo immediatamente alla vista. Ed infatti sono riuscito a raccogliiere solo questo esemplare |
|
| Autore: | gomphus [ 01/06/2016, 10:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Orussidae ? - Hymenoptera |
che meraviglia direi che è proprio lui... quanto è grande? non sono così convinto che siano parassitoidi così specializzati di buprestidi, o almeno che lo siano tutti; sicuramente di xilofagi... ma io questo l'ho trovato a più riprese su pioppi morti da tempo e ormai del tutto decorticati, che non mi sembravano un posto adatto da buprestidi, tanto meno da Agrilus |
|
| Autore: | Loriscola [ 01/06/2016, 10:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Orussidae ? - Hymenoptera |
...circa 11-12 mm.
|
|
| Autore: | gomphus [ 01/06/2016, 15:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Orussidae ? - Hymenoptera |
più grande di quelli che ho trovato io... meglio fare una verifica su che legno stavano? |
|
| Autore: | giuseppe55 [ 01/06/2016, 19:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Orussidae ? - Hymenoptera |
Loriscola ha scritto: Guardando in giro potrebbe essere: Orussus unicolor Latreille 1812 La specie che ancora mancava nel Forum. Ciao Giuseppe |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|