| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Trichopterapion holosericeum (Gyllenhal, 1833) - Apionidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=380&t=49130 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Loriscola [ 16/11/2013, 22:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Trichopterapion holosericeum (Gyllenhal, 1833) - Apionidae |
Continuo con i nasuti da vaglio.... Anche questo proviene da una bella faggeta sulle prime colline bolognesi; curiosa la particolare "pelliccia" che lo ricopre. Lunghezza: 2.2 mm. |
|
| Autore: | FORBIX [ 16/11/2013, 22:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curco 3 - Curculionidae |
Ma non è un Apionidae??
|
|
| Autore: | Herzog [ 17/11/2013, 6:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curco 3 - Curculionidae |
Certamente! Le antenne non sono genicolate Enzo
|
|
| Autore: | Roberto Casalini [ 17/11/2013, 12:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curco 3 - Curculionidae |
Infatti è un Apionidae. Si tratta di Trichopterapion holosericeum (Gyllenhal, 1833) che si raccoglie ombrellando Carpinus spp. Ciao Roberto |
|
| Autore: | Loriscola [ 18/11/2013, 9:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trichopterapion holosericeum (Gyllenhal, 1833) - Apionidae |
Grazie mille.... Si vede che aveva trovato un riparo per l'inverno, alla base di un faggio (per sua sfortuna)
|
|
| Autore: | krep [ 23/11/2013, 16:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trichopterapion holosericeum (Gyllenhal, 1833) - Apionidae |
yes, really Trichopterapion holosericeum
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|