| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Protapion fulvipes (Geoffroy, 1758) - Apionidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=380&t=68208 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | stefano tasca [ 18/05/2016, 12:12 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Protapion fulvipes (Geoffroy, 1758) - Apionidae | |||
Ciao, seconda bestiolina di giornata. Raccolto falciano assieme a questo che dovrò provare a scollare (mai fatto, prima volta). viewtopic.php?f=11&t=68182 Stesse dimensioni ma mi sembra altra specie, le zampe hanno un colore molto diverso. Metto due foto, una con "bicchierino" come consigliato nel forum e una senza, ma è lo stesso esemplare. Grazie per la pazienza. Stefano Tasca
|
||||
| Autore: | giuseppe55 [ 18/05/2016, 20:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Perapion? |
Protapion sp. Prova a vedere se riesci ad arrivare alla specie. Ciao Giuseppe |
|
| Autore: | stefano tasca [ 19/05/2016, 15:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Perapion? |
Grazie, volevo scrivere Protapion in realtà...adesso provo! |
|
| Autore: | stefano tasca [ 19/05/2016, 15:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Perapion? |
Rieccomi Giuseppe... ho controllato l'elenco di tutti i Protapion su Fauna d'Italia. Parecchie specie. Poi piano piano sono andato per esclusione e mi è sembrato che tutte avessero caratteristiche palesemente diverse da questo mio esemplare, in particolare per quanto riguarda il colore dei tarsi. Solo di due (o tre) specie non ho trovato immagini: P. burgodionum, P ononicola (forse sinonimo di P. ononidus) e P. schoenherri. Conclusione: dalla mia indagine, della serie dilettanti allo sbaraglio, l'esemplare della mia foto dovrebbe essere Protapion fulvipes (Geoffroy, 1758). Mi sembra anche una specie comune. Ripeto: della serie "dilettanti allo sbaraglio". Stefano |
|
| Autore: | giuseppe55 [ 19/05/2016, 19:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Perapion? |
stefano tasca ha scritto: Conclusione: dalla mia indagine, della serie dilettanti allo sbaraglio, l'esemplare della mia foto dovrebbe essere Protapion fulvipes (Geoffroy, 1758). Concordo. La cosa importante è l'aver cercato di controllare i caratteri distintivi tra le varie specie. BRAVO. Ciao Giuseppe P.S. i caratteri distintivi puoi trovarli in questo volume: http://faunedefrance.org/bibliotheque/docs/A.%20Hoffman%20(FdeFr%2062)%20Curcu%20vol%203.pdf |
|
| Autore: | stefano tasca [ 19/05/2016, 20:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Perapion? |
Grazie Giuseppe, sono i miei primi tentativi, ovviamente resi possibile dal fatto che qualcuno mi indica il genere, sennò hai voglia! Ho provato anche qua: viewtopic.php?f=11&t=68028 Grazie Stefano |
|
| Autore: | krep [ 29/05/2016, 7:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Perapion? |
It seems as Protapion fulvipes
|
|
| Autore: | stefano tasca [ 29/05/2016, 18:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protapion fulvipes (Geoffroy, 1758) - Apionidae |
Grazie Stefano |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|