| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Protapion ononidis (Gyllenhal, 1827) - Apionidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=380&t=97153 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | DTVD [ 22/11/2021, 17:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Protapion ononidis (Gyllenhal, 1827) - Apionidae |
Trovato contro il muro di casa, lungo meno di 2,5 MM. senza rostro, leggendo questa discussione http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=380&t=68182 mi sembra che possa avere le caratteristiche li menzionate, ma non ci giurerei. Potrebbe essere? Grazie VincenzoAggiungo un ritaglio delle antenne sperando che le setole si vedano a sufficienza. ![]() |
|
| Autore: | wgliinsetti [ 06/12/2021, 20:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Apionidae: Protapion sp? |
Si Protapion sp. maschio. |
|
| Autore: | DTVD [ 06/12/2021, 23:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Apionidae: Protapion sp? |
wgliinsetti ha scritto: Si Protapion sp. maschio. Quindi le setole delle antenne non sono sufficienti! Io Leggendo quello che che diceva forbix nella discussione che avevo linkato Cita: Per quanto riguarda invece il confronto con l'ononidis, se non ricordo male, dovresti controllare se sugli articoli del funicolo sono presenti delle lunghe setole....se "si", allora dovrebbe essere l'ononidis. E confrontandolo con la descrizione del sito Tedesco http://www.coleo-net.de/coleo/texte/protapion.htm ero convinto che qualche probabilità per essere un Protapion ononidis ci fosse.Come al solito mi dev'essere sfuggito qualcosa! Comunque, aver indovinato il genere mi va bene ugualmente. Grazie mille Roberto. Vincenzo
|
|
| Autore: | wgliinsetti [ 07/12/2021, 7:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Apionidae: Protapion sp? |
Non dico che Leonardo non abbia ragione. Per le mie conoscenze però non sono in grado ancora di confermartelo
|
|
| Autore: | DTVD [ 07/12/2021, 12:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Apionidae: Protapion sp? |
wgliinsetti ha scritto: Non dico che Leonardo non abbia ragione. Per le mie conoscenze però non sono in grado ancora di confermartelo ![]() In ogni caso già avere una tua risposta mi gratifica. Lo archivierò senz'altro come Protapion sp. nel caso poi ci fosse una variazione, faccio sempre in tempo ad aggiornarlo. Grazie mille Roberto. Vincenzo
|
|
| Autore: | FORBIX [ 13/12/2021, 21:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Apionidae: Protapion sp? |
Boh! A me sembra lui. A parte le setole sugli articoli antennali, come indicato anche in Dieckman 1977 (vedi foto), mi sembrerebbe di vedere anche procoxe e metacoxe munite di spina, come da disegno allegato, tratto da Friedman&Freiberg 2007. |
|
| Autore: | wgliinsetti [ 13/12/2021, 21:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Apionidae: Protapion sp? |
Bentornato Leonardo, è un piacere rileggerti
|
|
| Autore: | FORBIX [ 13/12/2021, 21:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Apionidae: Protapion sp? |
Ciao Roberto , in reatlà non me ne sono mai andato...è solo il tempo che se ne va più velocemente, anche per cose stupide e poco importanti. Tutto mi è diventato più frenetico e forse anche meno piacevole. Uno dei miei più grandi crucci è proprio quello di non pensare di tornare qui più spesso a trovare gli amici.
|
|
| Autore: | wgliinsetti [ 13/12/2021, 22:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Protapion ononidis (Gyllenhal, 1827) cfr. - Apionidae |
Si ho visto che ti collegavi ma mancavano i tuoi interventi
|
|
| Autore: | DTVD [ 14/12/2021, 1:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Apionidae: Protapion sp? |
FORBIX ha scritto: Boh! A me sembra lui. A parte le setole sugli articoli antennali, come indicato anche in Dieckman 1977 (vedi foto), mi sembrerebbe di vedere anche procoxe e metacoxe munite di spina, come da disegno allegato, tratto da Friedman&Freiberg 2007. L’allegato Dieckman 1977 Apion ononicola.jpg non è disponibile L’allegato Friedman&Freidberg 2007.jpg non è disponibile Ciao Leonardo. A parte che prima ho dovuto capire cosa sono le coxe tra le foto che ho mi sembra che qualcosa si veda, ma se siano indicative lo lascio decidere a voi. Qualsiasi cosa decidiate io non posso che ringraziarvi per il vostro intervento. Vincenzo |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|