| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Dermestes sp. - Dermestidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=416&t=86139 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Paradomorphus [ 20/08/2019, 20:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mini-buprestide da ID |
Ciao Martino, non è un Buprestidae Penso sia dalle parti di Dermestidae o affini, ma onestamente non saprei dirti
|
|
| Autore: | martino [ 20/08/2019, 20:37 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Mini-buprestide da ID | ||
Grazie Federico.. e scusate per il banale errore.. aggiungo foto laterali del Coleottero sperando che si riesca a capire Cos'è Ciao ![]() Martino
|
|||
| Autore: | martino [ 20/08/2019, 23:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mini-buprestide da ID |
Dermestes undulatus? ![]() Ciao Martino |
|
| Autore: | walking stick [ 21/08/2019, 10:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mini-buprestide da ID |
Non so, mi pare pure a me Dermestes, ma non l'undulatus; puoi fare una foto della clava antennale? |
|
| Autore: | Paradomorphus [ 21/08/2019, 10:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mini-buprestide da ID |
martino ha scritto: Grazie Federico.. e scusate per il banale errore.. aggiungo foto laterali del Coleottero sperando che si riesca a capire Cos'è Ciao ![]() Martino ma non preoccuparti mi è capitato, mi capita e mi ricapiterà sicuramente in futuro. Magari non coi buprestidi, che sono il mio gruppo, ma con altri gruppi sono un disastro
|
|
| Autore: | Chalybion [ 21/08/2019, 11:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mini-buprestide da ID |
per me è un Dermestes mustelinus per l'apparente uniformità di colore di protorace ed elitre; l'undulatus ha protorace rossastro-rugginoso. Certo che queste foto non sono molto esaustive.
|
|
| Autore: | martino [ 21/08/2019, 21:03 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Mini-buprestide da ID | ||
Grazie delle risposte Chalybion ha scritto: per me è un Dermestes mustelinus per l'apparente uniformità di colore di protorace ed elitre; l'undulatus ha protorace rossastro-rugginoso. Certo che queste foto non sono molto esaustive. ![]() Si effettivamente queste foto non rendono il colore, elitre e pronoto sono neri. Posto una '' foto'' della clava antennale, non penso che di questa qualità sia utile ma per sicurezza la posto comunque ![]() Ciao ![]() Martino
|
|||
| Autore: | walking stick [ 23/08/2019, 11:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mini-buprestide da ID |
martino ha scritto: Grazie delle risposte Chalybion ha scritto: per me è un Dermestes mustelinus per l'apparente uniformità di colore di protorace ed elitre; l'undulatus ha protorace rossastro-rugginoso. Certo che queste foto non sono molto esaustive. ![]() Si effettivamente queste foto non rendono il colore, elitre e pronoto sono neri. Posto una '' foto'' della clava antennale, non penso che di questa qualità sia utile ma per sicurezza la posto comunque ![]() Ciao ![]() Martino Non conoscendo i Dermestidae volevo essere sicuro che non fosse uno strano Attagenus, ma la clava è da Dermestes; effettivamente pure a me pare il mustelinus, ma non sono il mio campo
|
|
| Autore: | walking stick [ 23/08/2019, 11:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mini-buprestide da ID |
Comunque tranquillo, anch'io la prima volta che vidi un Dermestes lo scambiai per un mini Buprestidae
|
|
| Autore: | martino [ 23/08/2019, 13:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mini-buprestide da ID |
walking stick ha scritto: martino ha scritto: Grazie delle risposte Chalybion ha scritto: per me è un Dermestes mustelinus per l'apparente uniformità di colore di protorace ed elitre; l'undulatus ha protorace rossastro-rugginoso. Certo che queste foto non sono molto esaustive. ![]() Si effettivamente queste foto non rendono il colore, elitre e pronoto sono neri. Posto una '' foto'' della clava antennale, non penso che di questa qualità sia utile ma per sicurezza la posto comunque ![]() Ciao ![]() Martino Non conoscendo i Dermestidae volevo essere sicuro che non fosse uno strano Attagenus, ma la clava è da Dermestes; effettivamente pure a me pare il mustelinus, ma non sono il mio campo ![]() Grazie, quindi Dermestes mustelinus? walking stick ha scritto: Comunque tranquillo, anch'io la prima volta che vidi un Dermestes lo scambiai per un mini Buprestidae ![]() E non siamo gli unici, ho visto che anche su FNM qualcuno si confonde ... ... Si vede che il Dermestes voleva essere un buprestide ![]() Ciao ![]() Martino |
|
| Autore: | AntBully [ 27/04/2021, 9:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dermestes sp. - Dermestidae |
Personalmente ho il dubbio fra Dermestes mustelinus e Dermestes gyllenhalii, e personalmente sono più propenso per quest'ultima specie per il disegno delle setae che noto nella seconda foto. Bella specie in ogni caso! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|