| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Sphenophorus sp. - Dryophthoridae Rhynchophorini https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=429&t=45258 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Daniele Maccapani [ 09/06/2013, 21:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Sphenophorus sp. - Dryophthoridae Rhynchophorini |
Raccolto sull'argine del Po, mentre camminava sulla strada, a pochi metri da questo: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?t=45257 Lunghezza: 9 mm (senza rostro) Grazie,
|
|
| Autore: | FORBIX [ 09/06/2013, 21:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curco da id. 2 |
Quasi Curco......questo è un Dryophthoridae del genere Sphenophorus sp. ....per la specie....per ora passo!
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 09/06/2013, 21:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curco da id. 2 |
Ah Grazie mille Leonardo!
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 25/10/2013, 19:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sphenophorus sp. - Dryophthoridae |
Nessuno..?
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 05/11/2013, 20:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sphenophorus sp. - Dryophthoridae |
Visto che sta girando qualche altro Sphenophorus , provo a riportare a galla questo Mi rendo conto che le foto non sono un gran ché , ma (a meno ché la determinazione sia troppo complicata per un non-specialista) se serve qualche carattere particolare provate a dirmelo e cerco di fotografarlo o osservarlo personalmente!
|
|
| Autore: | Anillus [ 05/11/2013, 20:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sphenophorus sp. - Dryophthoridae |
Daniele, io NON sono assolutamente uno specialista ma quando ho una bestiola tra le mani mi piace "provare" a darle un nome. Ed è per questo che richiedo sempre una conferma. Seguendo le altre discussioni per questo genere riportate su FEI, incrociando quanto scritto sul Porta e confrontando gli esemplari con altri determinati da uno specialista si può provare a giungere ad una determinazione.Il primo carattere da osservare dalla foto non si vede; i punti delle elitre presentano una setolina che può essere "corta" (limitata all'interno del punto) o "lunga" (che giunge e a volte oltrepassa il bordo del punto). Cosa mi puoi dire? |
|
| Autore: | FORBIX [ 05/11/2013, 20:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sphenophorus sp. - Dryophthoridae |
Farei meglio a starmene zitto ultimamente ......il vaglio mi stanca!! Credo comunque S.abbreviatus (Fabricius, 1787) o S.striatopunctatus (Goeze, 1777).....io propendo più per il primo. (ed allora vedrai che sarà il secondo)!
|
|
| Autore: | Cesare Bellò [ 05/11/2013, 20:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sphenophorus sp. - Dryophthoridae |
FORBIX ha scritto: Farei meglio a starmene zitto ultimamente ......il vaglio mi stanca!! Credo comunque S.abbreviatus (Fabricius, 1787) o S.striatopunctatus (Goeze, 1777).....io propendo più per il primo. (ed allora vedrai che sarà il secondo)! ![]() ......il vaglio mi stanca!! ![]() Cesare
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 13/12/2013, 17:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sphenophorus sp. - Dryophthoridae |
Dopo averla tanto menata con questa bestia, alla fine me la sono pure dimenticata! Comunque, riguardo le setole nei punti delle elitre... Posso dire con assoluta sicurezza una sola cosa: vederle bene col lentino è stata un'impresa! Counque, direi che sul disco delle elitre sono corte; sui bordi invece tendono ad essere un po' più lunghe, ma sempre restando nel punto (ma lì diventa un po' più difficile dire se raggiungono o meno il bordo...). Nel complesso direi corte, comunque.
|
|
| Autore: | Anillus [ 13/12/2013, 20:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sphenophorus sp. - Dryophthoridae |
Ciao Daniele, la mia è un'indicazione di massima; credo che finché uno specialista non ha visto la bestiola al binoculare converrà lasciarla come Sphenophorus sp. Detto questo per me si tratta di Sphenophorus striatopunctatus (Goeze, 1777)
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 14/12/2013, 11:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sphenophorus sp. - Dryophthoridae |
Grazie mille per l'impegno Andrea! Lo chiamerò così con un bel cf. di sucurezza
|
|
| Autore: | ivo [ 20/01/2016, 14:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sphenophorus sp. - Dryophthoridae Rhynchophorini |
It is the key Sphenophorus Europe?
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|