| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Neobathyscia antrorum fenzoi Rallo, 1971 - Leiodidae Cholevinae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=436&t=73215 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Notoxus59 [ 18/02/2017, 18:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Neobathyscia antrorum fenzoi Rallo, 1971 - Leiodidae Cholevinae |
Non conosco per nulla queste specie, ma chiedo, sono la stessa bestia, dimorfismo sessuale maschio e femmina oppure sono 2 specie diverse ? Lunghezza: 3,1 mm Lunghezza: 2,9 mm |
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 18/02/2017, 19:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Catopidae |
ciao Augusto.A far bene si dovrebbe ingrandire l'edeago del maschio appena visibile nella prima foto. Dovrebbe comunque essere Neobathyscia antrorum fenzoi Rallo, 1971 vista la località! Leiodidae Cholevinae
|
|
| Autore: | Orotrechus [ 18/02/2017, 19:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Catopidae |
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 18/02/2017, 19:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Catopidae |
Vi ringrazio per la determinazione, allora, sono maschio e femmina giusto ?, perché guardando le antenne ed i segmenti antennali sono diversi. |
|
| Autore: | Julodis [ 18/02/2017, 19:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Catopidae |
Notoxus59 ha scritto: Vi ringrazio per la determinazione, allora, sono maschio e femmina giusto ?, perché guardando le antenne ed i segmenti antennali sono diversi. Mi sa di si. |
|
| Autore: | Notoxus59 [ 18/02/2017, 19:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Catopidae |
|
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 18/02/2017, 19:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Catopidae |
Da quello che si vede in foto dovrebbe essere così: cioè piccole differenze che rientrano nella variabilità della specie... Quando qualche tempo fa ho chiesto su FEI il lavoro di descrizione di Rallo mi è arrivata voce che questa ssp dovrebbe essere stata (o starà.... ) elevata a specie... Mah....
|
|
| Autore: | Orotrechus [ 18/02/2017, 20:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Catopidae |
Da chi hai sentito che sarà elevata a specie? Più che essere elevata a specie, mi sa che andrebbe messa in sinonimia con la specie nominale. Ciao Mario |
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 18/02/2017, 23:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Catopidae |
È quello che pensavo anch'io...
|
|
| Autore: | Cesare Bellò [ 19/02/2017, 22:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Catopidae |
solo per precisare, avendo trascorso l'infanzia sul Massiccio, che il Monte Grappa quota al massimo 1775 metri
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|