| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Leptinus testaceus Muller, 1817 - Leiodidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=436&t=88675 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Agdistis [ 09/03/2020, 21:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Leptinus testaceus Muller, 1817 - Leiodidae |
credo si tratti di Leiodidae, ma nei miei limiti…. E' la prima volta che ne trovo con queste sembianze, sono praticamente piatti, ciechi e le elitre sembrano reticolate e ricoperte di peluria, circa 2,25 mm esemplare da vaglio. Grazie, Ciao Lucio |
|
| Autore: | AetherisIgnis [ 09/03/2020, 21:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da id. |
Leptinus sp.: https://www.biodiversitylibrary.org/pag ... 9/mode/1up
|
|
| Autore: | Agdistis [ 09/03/2020, 21:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da id. |
AetherisIgnis ha scritto: quindi Leptinus cfr. testaceus….? Grazie Ciao Lucio |
|
| Autore: | AetherisIgnis [ 10/03/2020, 0:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da id. |
Probably yes, but there are at least two species in the Italian fauna, and also the third one is possible.
|
|
| Autore: | Orotrechus [ 10/03/2020, 16:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da id. |
Viasta la località è: Leptinus testsaceus Mario |
|
| Autore: | Agdistis [ 10/03/2020, 16:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da id. |
Orotrechus ha scritto: Viasta la località è: Leptinus testsaceus Mario Grazie Mario.Ciao Lucio |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|