| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Catops sp. - Lwiodidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=436&t=96975 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Gig [ 02/11/2021, 11:58 ] | ||||
| Oggetto del messaggio: | Re: Ptomaphagus sericatus? | ||||
Allego qualche altra immagine...
|
|||||
| Autore: | AetherisIgnis [ 02/11/2021, 16:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ptomaphagus sericatus? |
A male of Catops
|
|
| Autore: | Gig [ 03/11/2021, 9:44 ] | |||||||
| Oggetto del messaggio: | Re: Ptomaphagus sericatus? | |||||||
Grazie mille!!! ![]() Potrebbe essere il "fuscus"? Allego altre immagini...
|
||||||||
| Autore: | AetherisIgnis [ 13/11/2021, 10:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ptomaphagus sericatus? |
definitely not C. fuscus... They are best identified by examination of genitalia. Could you extract the aedeagus?
|
|
| Autore: | Gig [ 17/11/2021, 10:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ptomaphagus sericatus? |
AetherisIgnis ha scritto: definitely not C. fuscus... They are best identified by examination of genitalia. Could you extract the aedeagus? ![]() Purtroppo non ho un microscopio che mi permetta di fare ciò...Grazie comunque.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|