| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Brachycerus lutosus Gyllenhal, 1833 - Brachyceridae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=443&t=46027 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Umbro [ 09/07/2013, 11:24 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Brachycerus lutosus Gyllenhal, 1833 - Brachyceridae | ||
Ciao a tutti! Lunghezza 11 mm rostro incluso..
|
|||
| Autore: | Umbro [ 29/09/2013, 14:31 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Brachyceridae da ID | |||
Altri due scatti, sperando possano essere utili. Non è facile fotografare a fuoco questa bestiola!
|
||||
| Autore: | Mikiphasmide [ 29/09/2013, 21:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Brachyceridae da ID |
L'habitus e la distribuzione dovrebbe restringere il campo a B. lutosus e B. muricatus
|
|
| Autore: | FORBIX [ 30/09/2013, 8:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Brachyceridae da ID |
Prova a controllare (perchè non si vede benissimo, ma mi sembra di vederla nella prima foto) se al centro del solco pronotale, corre una sorta di carena per circa 2/3 della sua lunghezza. In attesa del "controllo" e di altri pareri, direi che al 99% è un Brachycerus lutosus Gyllenhal, 1833
|
|
| Autore: | Umbro [ 29/12/2013, 14:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Brachyceridae da ID |
Scusate il ritardo. Confermo che è presente il carattere suggerito da Forbix, cioè la carena che si estende per 2/3 al centro del solco pronotale. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|