| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Tetanocera sp. (accoppiamento) - Sciomyzidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=479&t=6993 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | mdbr [ 26/04/2010, 1:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Tetanocera sp. (accoppiamento) - Sciomyzidae |
aspetto l'esperto in ditteri per scambiare 2 post
|
|
| Autore: | clido [ 26/04/2010, 11:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ditteri in accoppiamento |
Il luogo di scatto è Cuma (Bacoli NA) in una lecceta il 24 aprile 2010, sabato scorso, ero anch'io con Ruggero In attesa di Pietro, propongo famiglia Sciomyzidae probabilmente genere Tetanocera sp. ma sono lontano dall'esserne certo
|
|
| Autore: | Pietro Niolu [ 26/04/2010, 20:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ditteri in accoppiamento |
Confermo Tetanocera, forse arrogans, per determinare questi ditteri con le chiavi dicotomiche é necessario disporre dell'insetto e poterlo osservare da tutte le angolazioni, i principali segni distintivi sono rappresentati dalla distribuzione delle setole, soprattutto quelle dei femori e delle tibie. |
|
| Autore: | Apoderus [ 26/04/2010, 20:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ditteri in accoppiamento |
Complimenti per la qualità delle foto! Ma come fai a farle accettare (ampiamente sopra i 400 kB ed i 1024 px)? se lo faccio io non c'è verso
|
|
| Autore: | Pactolinus [ 27/04/2010, 0:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ditteri in accoppiamento |
Apoderus ha scritto: Complimenti per la qualità delle foto! ...E' quello che mi sono chiesto anch'io...!!! Ma come fai a farle accettare (ampiamente sopra i 400 kB ed i 1024 px)? se lo faccio io non c'è verso ![]()
|
|
| Autore: | Velvet Ant [ 27/04/2010, 7:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ditteri in accoppiamento |
La risposta è semplice: le immagini non sono caricate direttamente sul forum, ma sono un collegamento a foto presenti su flickr. Come, per esempio, questa. Sarebbe però preferibile se venissero inserite direttamente qui, perchè col tempo potrebbe verificarsi l'inconveniente (già altre volte successo) di vederle...sparire
|
|
| Autore: | clido [ 27/04/2010, 10:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ditteri in accoppiamento |
Velvet Ant ha scritto: ... Sarebbe però preferibile se venissero inserite direttamente qui, perchè col tempo potrebbe verificarsi l'inconveniente (già altre volte successo) di vederle...sparire ![]() Ho modificato io il messaggio di Ruggero, avendo avuto la sua autorizzazione, ovviamente
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|