| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Hydraena angulosa Mulsant, 1844 cf. - Hydraenidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=532&t=93233 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Mikiphasmide [ 22/11/2020, 15:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Hydraena angulosa Mulsant, 1844 cf. - Hydraenidae |
L'unica specie con cui trovo una buona corrispondenza è questa, torna anche la punteggiatura delle elitre non disposta in fila. Lunga 1,75 mm. H. intermedia è conosciuta però solo di Trentino, Veneto e Friuli, se non mi sono perso dati recenti o inediti. Non è segnalata per l'Appennino neanche da Rocchi e Terzani 2010, ma non escludo che Loris col suo colino ne abbia già trovati a decine nel bolognese Trovato nelle pozze nel letto del torrente Liocca, 1080 m, durante una bellissima escursione con Andrea Bramanti ![]() Ingrandimento dell'apice dell'edeago e dei parameri, le setole sono davvero particolari: L'esatto luogo di raccolta (le foto sono di maggio, a giugno c'era un bel sole): A pochi metri, il corso principale del Liocca. A sinistra, le pendici dell'Alpe di Succiso (2016 m), terza vetta più alta dell'Appennino Reggiano, dopo il Prado (2054 m) e il Cusna (2120 m): |
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 23/11/2020, 14:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hydraena (Hydraena) intermedia Rosenhauer 1847 ? - Hydraenidae |
Vedo che sul sito Galerie-insecte.org c'è un esemplare con edeago identico al mio, identificato come Hydraena angulosa Mulsant, 1844, presente anche in Emilia, che però avevo escluso per il disegno dell'edeago abbastanza diverso nel libricino di Pirisinu. Mi viene il dubbio che tale disegno non sia molto accurato e che il mio esemplare possa appartenere piuttosto a questa specie
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 25/11/2020, 15:51 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Hydraena angulosa Mulsant, 1844 cf. - Hydraenidae | ||
Grazie mille Mario! E grazi per i complimenti Da questi disegni risulta chiara l'appartenenza del mio esemplare a questa specie. Aggiungo per completezza l'immagine tratta dal libricino di Pirisinu, che mi aveva tratto in inganno.
|
|||
| Autore: | Limnebius [ 26/11/2020, 12:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hydraena angulosa Mulsant, 1844 cf. - Hydraenidae |
Si, si, conosco bene
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 04/12/2020, 16:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hydraena angulosa Mulsant, 1844 cf. - Hydraenidae |
Si potrebbe toglier il cf, grazie mille a chi provvederà!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|