| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Sphecodes gibbus (Linnaeus, 1758) - Halictidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=547&t=100082 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Chalybion [ 15/08/2022, 20:55 ] | ||||||||
| Oggetto del messaggio: | Sphecodes gibbus (Linnaeus, 1758) - Halictidae | ||||||||
mm 10; so che sono ostici per cui abbondo di particolari. ![]()
|
|||||||||
| Autore: | Andricus [ 18/08/2022, 17:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sphecodes sp? Apidae |
Ciao Giorgio, come dici sono ostici, ma orienterei su Sphecodes gibbus. Prova a confrontrarlo con le chiavi che trovi qua: https://www.researchgate.net/publicatio ... _Sphecodes |
|
| Autore: | Chalybion [ 18/08/2022, 20:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sphecodes sp? Apidae |
Grazie, vedo che ci vuole calma, al momento orientata su Ophioninae e alcune Netelia (Ichneumonidae).
|
|
| Autore: | Andricus [ 22/08/2022, 23:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sphecodes sp? Apidae |
La forma del vertice corrisponde. Per quanto riguarda il pigidio, te hai fotografato il quinto tergite, mentre l'area pigidiale si trova sul sesto, piccolo e nascosto al di sotto della fascia di peluria del quinto
|
|
| Autore: | Chalybion [ 23/08/2022, 21:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sphecodes sp? Apidae |
è il primo Sphecodes che manipolo quindi sono scusabile.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|