| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Latipalpis margotana Novak, 1990 - Buprestidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=106632 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | elleelle [ 05/06/2025, 23:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae - Crete |
Latipalpis plana. Le larve si sviluppano nel legno secco di leccio e anche di altre querce. |
|
| Autore: | Daniele Sechi [ 06/06/2025, 7:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae - Crete |
Latipalpis margotana Novak, 1990 |
|
| Autore: | matthew gandy [ 07/06/2025, 8:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae - Crete |
Thanks Luigi! Matthew
|
|
| Autore: | matthew gandy [ 07/06/2025, 8:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae - Crete |
Thanks Daniele! Matthew
|
|
| Autore: | elleelle [ 07/06/2025, 15:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae - Crete |
Giustamente, siamo a Creta. Le specie sono abbastanza diverse.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|