| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Chalcophorella (Rossiella) fabricii (P. Rossi, 1794) - Buprestidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=15583 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Sleepy Moose [ 30/12/2010, 2:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Chalcophorella (Rossiella) fabricii (P. Rossi, 1794) - Buprestidae |
Per il momento posto questo buprestide (per me ignoto), raccolto anni fa in Ciociaria, nel Lazio (così può interessare eventualmente Julodis per la sua ricerca). I - LAZIO Pastena (FR) loc. Pietra della Spina 22.VI.1979 C. Massarone leg lunghezza mm. 29 |
|
| Autore: | f.izzillo [ 30/12/2010, 8:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestide |
Chalcophorella fabricii |
|
| Autore: | Plagionotus [ 30/12/2010, 12:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestide |
Bella questa . Penso che non si sia ritrovata ancora nel Lazio
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 30/12/2010, 12:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestide |
Plagionotus ha scritto: Bella questa . Penso che non si sia ritrovata ancora nel Lazio ![]() ...sicuro?!
|
|
| Autore: | Plagionotus [ 30/12/2010, 12:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestide |
Ovviamente no
|
|
| Autore: | Sleepy Moose [ 30/12/2010, 14:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestide |
Grazie Francesco. |
|
| Autore: | Julodis [ 30/12/2010, 16:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestide |
Plagionotus ha scritto: Bella questa . Penso che non si sia ritrovata ancora nel Lazio ![]() Quante ne vuoi del Lazio? Comunque, a Pastena non era ancora stata presa, quindi questo dato mi fa comodo. Del Lazio è nota di una decina di località, specialmente sui Monti della Tolfa e da Roma in giù, ma sicuramente è molto più diffusa, perchè ho trovato i fori d'uscita, praticamente inconfondibili sul pero, in parecchi posti. E' solo che non è facile vedere gli adulti, e per le larve o adulti in celletta tocca sfasciare tronchi o grossi rami di pero, notoriamente dal legno piuttosto duro. |
|
| Autore: | gomphus [ 30/12/2010, 18:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestide |
Julodis ha scritto: ... e per le larve o adulti in celletta tocca sfasciare tronchi o grossi rami di pero, notoriamente dal legno piuttosto duro. e se il pero è di quelli coltivati, magari càpita che si va per sfasciare e si finisce sfasciati ...
|
|
| Autore: | Julodis [ 30/12/2010, 18:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestide |
gomphus ha scritto: Julodis ha scritto: ... e per le larve o adulti in celletta tocca sfasciare tronchi o grossi rami di pero, notoriamente dal legno piuttosto duro. e se il pero è di quelli coltivati, magari càpita che si va per sfasciare e si finisce sfasciati ...Neanche tanto. In genere le cellette ninfali stanno nel legno morto, anche se da non troppo, a qualche cm dalla superficie. Si può sempre cercare di convincere il proprietario che stiamo salvando la sua pianta eliminando le parti malate (che poi, in fondo, è vero). In ogni caso, in genere stanno sul Pyrus pyraster, o pero selvatico, quindi nessun problema.
|
|
| Autore: | Plagionotus [ 01/01/2011, 19:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestide |
Ok, ok, ho detto una c.....a . Bè, se me ne dai una o due non mi dispiace
|
|
| Autore: | Julodis [ 01/01/2011, 21:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Buprestide |
Plagionotus ha scritto: Ok, ok, ho detto una c.....a . Bè, se me ne dai una o due non mi dispiace ![]() Ma non volevi smettere?
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|