| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Anthaxia (Haplanthaxia) croesus (Villers, 1789) - Buprestidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=44609 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Mikiphasmide [ 19/05/2013, 11:37 ] | ||||
| Oggetto del messaggio: | Anthaxia (Haplanthaxia) croesus (Villers, 1789) - Buprestidae | ||||
Qualche giorno fa ho controllato la scatola dei rami di Lentisco che avevo raccolto sul promontorio di Palinuro, e che avevo illustrato qua e chi ci trovo? Una bella Anthaxia a pancia all'aria. Penso sia una Anthaxia suzannae... 6 mm.
|
|||||
| Autore: | Mauro [ 19/05/2013, 11:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia suzannae? - Buprestidae |
nella mia profonda ignoranza sui buprestidi avrei detto Anthaxia midas, e sicuramente Julodis e Izillo mi avrebbero cassato. Perciò .... lo faccio lo stesso!
|
|
| Autore: | Daniele Sechi [ 19/05/2013, 11:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia suzannae? - Buprestidae |
Miki è una scutellaris! Non mi è mai uscita da lentisco e si che ne ho fatto prelievi di questa essenza...
|
|
| Autore: | Julodis [ 19/05/2013, 12:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia suzannae? - Buprestidae |
Confermo scutellaris. A Maccarese l'ho anche estratte da cellette in rametti di lentisco. |
|
| Autore: | Julodis [ 19/05/2013, 12:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia suzannae? - Buprestidae |
P.S. - suzannae vive su rosacee, midas su acero. |
|
| Autore: | Mauro [ 19/05/2013, 12:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia suzannae? - Buprestidae |
Ecco, come volevasi dimostrare.
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 19/05/2013, 13:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia suzannae? - Buprestidae |
Una bestia comune insomma... almeno la pianta ospite non è usuale
|
|
| Autore: | Julodis [ 20/05/2013, 7:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia suzannae? - Buprestidae |
Mikiphasmide ha scritto: :( Una bestia comune insomma... almeno la pianta ospite non è usuale ![]() Non è da disprezzare comunque. La pianta ospite è una di quelle che attacca comunemente. Si tratta di una specie molto polifaga, soprattutto su essenze mediterranee. Gli attacchi più massicci li ho riscontrati su corbezzolo. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|