| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Anthaxia (Anthaxia) midas midas Kiesenwetter, 1857 - Buprestidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=65959 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Lucanus tetraodon [ 01/01/2016, 19:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: anthaxia |
Se i buprestidari confermano... Anthaxia (Anthaxia) midas midas Kiesenwetter, 1857 |
|
| Autore: | f.izzillo [ 01/01/2016, 19:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: anthaxia |
Lucanus tetraodon ha scritto: Se i buprestidari confermano... Anthaxia (Anthaxia) midas midas Kiesenwetter, 1857 femmina. (Allo stato delle attuali conoscenze...)
|
|
| Autore: | aguaplano [ 01/01/2016, 20:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: anthaxia |
f.izzillo ha scritto: Lucanus tetraodon ha scritto: Se i buprestidari confermano... Anthaxia (Anthaxia) midas midas Kiesenwetter, 1857 femmina. (Allo stato delle attuali conoscenze...)Franco, perchè femmina? Pensavo che quello fosse l'edeago
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 01/01/2016, 20:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: anthaxia |
aguaplano ha scritto: f.izzillo ha scritto: Lucanus tetraodon ha scritto: Se i buprestidari confermano... Anthaxia (Anthaxia) midas midas Kiesenwetter, 1857 femmina. (Allo stato delle attuali conoscenze...)Franco, perchè femmina? Pensavo che quello fosse l'edeago ![]() No Giuseppe, si tratta dell'ovopositore; l'edeago ha una struttura diversa. |
|
| Autore: | aguaplano [ 01/01/2016, 20:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: anthaxia |
ok. E perché scrivi f.izzillo ha scritto: (Allo stato delle attuali conoscenze...) se è un ovodepositore è femmina, o ti riferivi all'identità della specie? |
|
| Autore: | Lucanus tetraodon [ 01/01/2016, 20:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: anthaxia |
aguaplano ha scritto: ok. E perché scrivi f.izzillo ha scritto: (Allo stato delle attuali conoscenze...) se è un ovodepositore è femmina, o ti riferivi all'identità della specie? Credo che Francesco si riferisse alla situazione tassonomica delle popolazioni greche di questa specie. |
|
| Autore: | f.izzillo [ 01/01/2016, 20:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: anthaxia |
Lucanus tetraodon ha scritto: aguaplano ha scritto: ok. E perché scrivi f.izzillo ha scritto: (Allo stato delle attuali conoscenze...) se è un ovodepositore è femmina, o ti riferivi all'identità della specie? Credo che Francesco si riferisse alla situazione tassonomica delle popolazioni greche di questa specie.
|
|
| Autore: | aguaplano [ 01/01/2016, 20:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: anthaxia |
ok, grazie |
|
| Autore: | Julodis [ 01/01/2016, 22:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: anthaxia |
Lucanus tetraodon ha scritto: aguaplano ha scritto: ok. E perché scrivi f.izzillo ha scritto: (Allo stato delle attuali conoscenze...) se è un ovodepositore è femmina, o ti riferivi all'identità della specie? Credo che Francesco si riferisse alla situazione tassonomica delle popolazioni greche di questa specie. Più che altro, di tutta la specie nel suo complesso. Ma per ora è ancora così. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|