| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Anthaxia (Anthaxia) passerinii Pecchioli, 1837 https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=73&t=96526 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Clickie [ 13/09/2021, 2:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) passerinii Pecchioli, 1837 |
Centrata. Sempre bella. Liguliflore o tubuliflore ? Nei dintorni pini o cipressi ? Ciao, A. |
|
| Autore: | Chalybion [ 13/09/2021, 19:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) passerinii Pecchioli, 1837 |
Grazie, bene! Parecchie ombrellifere ma non ricordo se era su composite od altro; era tra tante croesus e thalassina. Bosco misto con pini nei vicini dintorni.
|
|
| Autore: | Clickie [ 14/09/2021, 0:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) passerinii Pecchioli, 1837 |
Di solito frequenta tubuliflore bianche col bottone giallo al centro. Anche (o forse soprattutto) bassissime e piccole, tipo Bellis spp. Se ci fai attenzione, magari ne prendi di più. Attacca conifere, secondo stazioni Pinus, Cupressus (da cui ho estratto alcuni esemplari in Grecia) e Juniperus Ma per mia esperienza non i ginepri del gruppo di J.phoenicea, quelli con il fogliame blando, che non punge. Ciao, A. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|