| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Chrysis leachii Shuckard, 1836 (cf.) - Chrysididae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=83&t=55097 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Entoluca [ 17/07/2014, 21:26 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Chrysis leachii Shuckard, 1836 (cf.) - Chrysididae | ||
criside trovato su piattino giallo (45°06'N 12°19'E) misura:5 mm
|
|||
| Autore: | f.izzillo [ 17/07/2014, 21:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp. |
Femmina di C.succincta succinctula Vorrei sapere dove è finito l'Eccellentissimo!
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 17/07/2014, 23:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp. |
Per quel che vale il mio parere Concordo con Francesco, anche se una foto del margine anale dovrebbe fugare ogni dubbio... poi magari passa l'Eccellentissimo e
|
|
| Autore: | gomphus [ 18/07/2014, 11:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp. |
ciao ragazzi non sono finito da nessuna parte... semplicemente ieri sera il mio pc a casa si è messo in sciopero non sono convinto C. succincta succinctula non dovrebbe essere presente nella zona, quindi casomai C. frivaldszkyi... ma le femmine di entrambe non hanno disegni blu-verdi sul primo tergite, e inoltre 5 mm per una femmina mi sembrano pochi io propenderei per Chrysis leachii Shuckard, 1836verifichiamo... luca, la cavità facciale (se non riesci a fotografarla, osservala tu al microscopio) nel mezzo è finemente punteggiata o trasversalmente striata? |
|
| Autore: | f.izzillo [ 18/07/2014, 12:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp. |
Scusate la divagazione...Maurizio ci sono molti post di Chrysididae che attenderebbero la tua attenzione. Grazie, ciao e bentornato.
|
|
| Autore: | Entoluca [ 20/07/2014, 16:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis sp. |
Dovrete aspettare visto che la foto l'ho fatta con gli economici microscopi del laboratorio per bambini del museo Esapolis di Padova ed io non ho ancora un microscopio , se in qusti giorni passo a casa di Osmoderma lo guardo e poi vi dico a occhio la cavità facciale ė finemente punteggiata
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|