| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Hedychrum gerstaeckeri Chevrier, 1869 (cf.) - Chrysididae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=83&t=67011 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Chalybion [ 12/03/2016, 21:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Hedychrum gerstaeckeri Chevrier, 1869 (cf.) - Chrysididae |
I parameri sono più slanciati rispetto al niemelai e corrispondono con nobile. Può essere? grazie.
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 12/03/2016, 23:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hedychrum nobile? |
A me pare il gerstaeckeri ma prendilo come un semplice parere.
|
|
| Autore: | gomphus [ 13/03/2016, 16:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hedychrum nobile? |
ciao giorgio le gonocoxe (cioè i "parameri") nel nobile sono meno slanciate che nel niemelai, ad apice più squadrato questo è un gerstaeckeri (mooooolto più probabile ) o un longicolle , ci vorrebbe una foto più dettagliata dell'edeago in visione ventrale, per vedere il rapporto di lunghezza tra i due rami della volsella, cuspide e digito
|
|
| Autore: | Chalybion [ 13/03/2016, 19:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hedychrum nobile? |
Spero si vedano abbastanza: il rapporto, se interpreto bene i pezzi (quello nero e aperto a dx, e quello basale più corto e bruno) sembra 1 a 0,6 circa. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|