| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Bembix oculata Panzer 1801 - Crabronidae Bembicinae Bembicini https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=84&t=11367 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Pietro Niolu [ 01/09/2010, 17:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Quale Bembix? |
A mio avviso é un maschio di Bembix oculata, per conferma dovresti verificare se (come sembra) la colorazione chiara delle fascie addominali é più sull'avorio che sul giallo, se il 6° ed il 7° tegite sono completamente neri e , se possibile aggiungere una dettaglio del margine interno del femore 2 (dovrebbe essere dentellato per tutta la sua lunghezza) e del processo rilevato sul 6° sternite (dovrebbe essere una piccola piattaforma rilevata in senso trasversale). |
|
| Autore: | Palaemonetes [ 03/09/2010, 10:21 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Quale Bembix? | |||
Ciao Pietro: ti ringrazio .Ho verificato: è come dici. Il colore delle fascie addominali é più sull'avorio e i tergiti 6° e 7° sono completamente neri. Aggiungo il margine interno del femore 2 e il processo rilevato sul 6° sternite. Le foto fanno pena ma sono al limite con l'illuminazione e le potenzialità della mia comapatta .
|
||||
| Autore: | FORBIX [ 03/09/2010, 10:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Quale Bembix? |
Straordinari i Bembix! Mi incuriosice sapere a cosa serve il processo sul 6° sternite!....l'utilizzo è conosciuto o no? Scusate la domanda.....ma sono curioso! |
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 03/09/2010, 11:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Quale Bembix? |
Potrebbe essere che quel processo sullo sternite serva per esigenze di scavo?
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|