| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Nysson maculosus (Gmelin, 1790) (cf.) - Crabronidae Bembicinae Nyssonini https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=84&t=34667 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Andricus [ 28/05/2012, 17:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vespidae 4 |
Puoi fare una foto del clipeo? Per giungere ad una identificazione non basta saperne il colore, ma anche la forma
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 29/05/2012, 22:16 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Vespidae 4 | ||
Ecco la foto:
|
|||
| Autore: | Andricus [ 29/05/2012, 22:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vespidae 4 |
Questo mi sembra più un Crabronidae. Il pronoto arriva fino alle tegule oppure si ferma sopra il primo spiracolo? |
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 29/05/2012, 22:37 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Vespidae 4 | ||
Ora mi chiedi troppo Mi limito a mettere una foto, sperando possa essere d'aiuto:PS: Se ti serve ne ho un'altro esemplare, apparentemente identico.
|
|||
| Autore: | Andricus [ 29/05/2012, 22:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vespidae 4 |
Se non sbaglio la foto che hai messo ritrae la zona tra torace e addome, giusto? La zona invece che dovevi fotografare è quella tra testa e torace, devo controllare se il primo segmento toracico arrivo fino alle 2 "scaglie" alla base delle ali(le tegule) oppure si ferma prima Se un esemplare è disponibile non lo disdegno
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 29/05/2012, 23:22 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Vespidae 4 | ||
Scusami ma di parti del corpo di imenotteri non me ne intendo per niente Rimedio:
|
|||
| Autore: | Andricus [ 29/05/2012, 23:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vespidae 4 |
Come immaginavo è un Apoideo, molto probabilmente Crabronidae Ho il Fauna d'Italia di questo gruppo, ma ora sono particolarmente assonnato quindi lo controllo domani quando ho la mente un po' più lucida
|
|
| Autore: | mauriziomei [ 30/05/2012, 22:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vespidae 4 |
Marco ha ragione... il genere è Nysson. Con il volume della fauna si può provare ad arrivare alla specie, ma sarà abbastanza difficile avendo a disposizione soltanto delle foto. Ciao! Maurizio |
|
| Autore: | Andricus [ 30/05/2012, 23:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vespidae 4 |
Potrebbe essere un maschio di Nysson maculosus (Gmelin, 1790) - Crabronidae Bembicinae Nyssonini
|
|
| Autore: | mauriziomei [ 31/05/2012, 12:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vespidae 4 |
Sì, potrebbe, è l'ipotesi più attendibile... Ciao! maurizio |
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 31/05/2012, 14:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nysson maculosus (Gmelin, 1790) (cf.) - Crabronidae Bembicinae Nyssonini |
Grazie a tutti e due! Se c'è un modo per confermarlo... altrimenti ci teniamo il cf
|
|
| Autore: | Andricus [ 31/05/2012, 15:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nysson maculosus (Gmelin, 1790) (cf.) - Crabronidae Bembicinae Nyssonini |
Hai detto di avere un esemplare in più, giusto? Se ti va me lo mandi e controllo le chiavi con l'esemplare in mano
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|