| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Conistra sp. - Noctuidae Xyleninae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=20379 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | chap [ 14/04/2011, 15:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: noctuidae |
sono nottue del genere Conistra, la seconda potrebbe essere C. vaccinii o veronicae. Non mi fido tanto degli occhi in questi casi preferisco estrarre. Aspettiamo altri pareri.
|
|
| Autore: | Rafał Celadyn [ 14/04/2011, 16:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: noctuidae |
Ciao! Photo 2 is Agrochola nitida (Denis & Schiffermüller, 1775). Photo 1 ,no idea... Cordiali Saluti ,Rafał.
|
|
| Autore: | tala [ 14/04/2011, 16:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: noctuidae |
grazie |
|
| Autore: | Agdistis [ 14/04/2011, 18:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: noctuidae |
foto 1 Conistra sp sarebbe meglio rifare la foto foto 2 Conistra veronicae Ciao Lucio |
|
| Autore: | Rafał Celadyn [ 14/04/2011, 21:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: noctuidae |
Agdistis ha scritto: foto 2 Conistra veronicae You're right,I suggested these pictures => http://www.lepidoptera.pl/show.php?ID=867&country=PL C.veronicae I've never seen a live Cordiali Saluti,Rafał.
|
|
| Autore: | Lithophane [ 15/04/2011, 13:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: noctuidae |
Could it be Conistra ligula?
|
|
| Autore: | Agdistis [ 15/04/2011, 20:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: noctuidae |
Conistra ligula have more rounded wings, not so elongate. Ciao Lucio |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|