| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Helicoverpa armigera (Hübner, [1808]) - Noctuidae, Heliothinae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=2297 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | GiBi [ 11/09/2009, 22:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Helicoverpa armigera (Hübner, [1808]) - Noctuidae, Heliothinae |
Borella di Cesenatico, 11/09/2009 |
|
| Autore: | Velvet Ant [ 20/09/2009, 15:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Heliotis sp.? |
La domanda di Gilberto resta ancora senza risposta...chi lo aiuta?
|
|
| Autore: | clido [ 21/09/2009, 9:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Heliotis sp.? |
Ciao Gilberto, non è che per caso hai altre foto? |
|
| Autore: | mazzeip [ 21/09/2009, 9:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Heliotis sp.? |
La reniforme ha un'aria abbastanza inconsueta, ma io propenderei per una delle mille incarnazioni diverse della Helicoverpa armigera...
|
|
| Autore: | soken [ 21/09/2009, 10:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Heliotis sp.? |
...so che la larva di Helicoverpa armigera attacca anche il Pomodoro, per caso in quel periodo avevi o c' era qualche pianta di Pomodoro nei dintorni ??
|
|
| Autore: | clido [ 21/09/2009, 10:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Heliotis sp.? |
mazzeip ha scritto: La reniforme ha un'aria abbastanza inconsueta, ma io propenderei per una delle mille incarnazioni diverse della Helicoverpa armigera... ![]() Ed infatti la mia richiesta era proprio per verificare il pattern ed in particolare la reniforme che avevo visto un po' strana
|
|
| Autore: | GiBi [ 21/09/2009, 20:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Heliotis sp.? |
Scusate il ritardo, non mi ero accorto che il post era stato riaperto. Andando a rivedere le immagini scattate l'11 Settembre scorso mi sono reso conto che in effetti l'esemplare era a non più di 4-5 metri dalla piccola "piantagione" di pomodori di mia sorella; aggiungendo la foto ad ali chiuse (che allego) credo che l'ipotesi Helicoverpa armigera debba essere presa in considerazione.Ciao e grazie a tutti. |
|
| Autore: | clido [ 21/09/2009, 20:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Heliotis sp.? |
GiBi ha scritto: ... credo che l'ipotesi Helicoverpa armigera debba essere presa in considerazione. ... Direi si possa confermare Helicoverpa armigera (Hübner, [1808])
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|