| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Hadena (Anepia) silenes (Hübner, [1822]) - Noctuidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=86&t=43908 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | skapc66 [ 22/04/2013, 10:17 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Hadena (Anepia) silenes (Hübner, [1822]) - Noctuidae | ||
Credo Hadena sp. e poi ? Forse H. silenes ma ho dei dubbi
|
|||
| Autore: | mazzeip [ 22/04/2013, 11:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da id 2 |
Anziché Hadena (Anepia) silenes (Hübner, [1822]), io avrei detto Hadena (Pronotestra) silenides (Staudinger, 1895), ma la mia conoscenza dei due taxa è molto superficiale e l'intervento di Alberto Zilli sarebbe comunque gradito e probabilmente decisivo
|
|
| Autore: | skapc66 [ 23/04/2013, 7:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da id 2 |
Grazie, aspettiamo Alberto
|
|
| Autore: | AZi [ 24/04/2013, 21:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepidottero da id 2 |
Cari Amici, ma se non riesco ad essere assiduo sul forum come purtroppo avviene in questo periodo le discussioni non dovrebbero in ogni caso fermarsi... comunque vi ringrazio dell'incondizionata fiducia Dunque, per me è tranquillamente silenes. La silenides me l'aspetto prima o poi della Sicilia ma continua a non venire fuori. Quest'ultima è molto più bianco-grigiastra, con l'ala anteriore più allungata ed il campo mediano assai più ristretto inferiormente; c'è poi un bel carattere rappresentato dalla claviforme, che attraversa l'intero campo mediano e congiunge quindi l'ante- con la postmediana. In teoria in Sicilia potrebbe anche saltare fuori anche la sibling di silenes, cioè Hadena (Anepia) sancta, presente fra l'altro a Malta ed in Sardegna, ma finora tutte le dissezioni effettuate hanno permesso di riscontrare solo silenes.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|