| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Scopula sp. - Geometridae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=87&t=61886 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | chap [ 03/06/2015, 11:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scopula sp. |
la sparo così, per istinto.... S. submutata
|
|
| Autore: | Logoste [ 03/06/2015, 16:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scopula sp. |
...grazie Carlo, a questo punto prenderò in considerazione che l'ex potrebbe anche essere S. submutata Stefano
|
|
| Autore: | clido [ 04/06/2015, 9:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scopula sp. |
Secondo me si tratta di Scopula (Calothysanis) confinaria (Herrich-Schäffer, [1847]) - Geometridae Sterrhinae
|
|
| Autore: | Logoste [ 04/06/2015, 12:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scopula sp. |
Grazie Claudio, se te la devo dire tutta, senza togliere niente a nessuna e pur accogliendo tutte le opinioni (fino a prova contraria non c'è nessuna certezza), anche per me il maggiore sospetto ricade proprio sulla confinaria. Adesso non mi rimane che fare (o far fare) i genitali al momento giusto. Ciao Stefano |
|
| Autore: | Logoste [ 21/06/2015, 11:05 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Scopula sp. | ||
...inserisco anche qui un immagine per confronto e rimando al seguente link su un'ipotetica S. submutata (per il momento ipotizzata da me): http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=62417
|
|||
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|