| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) - Lycaenidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=92&t=59874 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Michael [ 24/02/2015, 23:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) - Lycaenidae |
Polyommatino da ID 3 Stesso posto del precedente ![]() |
|
| Autore: | stefanovet1958 [ 24/02/2015, 23:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Polyommatino da ID 3 |
Un'altra femmina di Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775). Questa leggermente azzurrata, ma ce ne sono anche di più appariscenti....
|
|
| Autore: | Michael [ 25/02/2015, 11:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Polyommatino da ID 3 |
Quindi a volte una lieve scacchettatura è apprezzabile anche negli icarus? (mi riferisco a quella che si intravede sul bordo dell'ala anteriore destra) |
|
| Autore: | stefanovet1958 [ 25/02/2015, 13:13 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Polyommatino da ID 3 | ||
Così riesco a vederlo, . poco evidenti ( ma forse è poco contrastata la foto) ma la scacchettatura c'è. Quindi una femmina di bellargus, leggermente azzurrata. Forse quando era fresca somigliava questa
|
|||
| Autore: | stefanovet1958 [ 25/02/2015, 13:14 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Polyommatino da ID 3 | ||
nell'icarus, invece, nessuna scacchettatura.....
|
|||
| Autore: | Michael [ 25/02/2015, 14:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Polyommatino da ID 3 |
Grazie mille
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|