| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Favonius quercus (Linnaeus, 1758) (cf.) - Lycaenidae Polyommatinae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=92&t=80667 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | soken [ 28/06/2018, 9:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: da determinare |
... e' sicuramente un Licenide. |
|
| Autore: | Giuseppe [ 28/06/2018, 9:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: da determinare |
Satyrium sp. e ci fermiamo. Giuseppe
|
|
| Autore: | clido [ 28/06/2018, 11:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: da determinare |
La linea bianca bordata di nero nell'area postdiscale delle posteriori così marcata e l'andamento che se ne può intuire a me fa pensare a Favonius quercus (Linnaeus, 1758) (cf.) - Lycaenidae Polyommatinae. Purtroppo ha avuto un problema durante lo sfarfallamento
|
|
| Autore: | pinux [ 28/06/2018, 20:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: da determinare |
Grazie ragazzi!! Archivio con questo nome. saluti giuseppe
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|