| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Nysius cymoides (Spinola, 1837) (cf.) - Lygaeidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=93&t=25000 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | soken [ 29/07/2011, 10:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Nysius cymoides (Spinola, 1837) (cf.) - Lygaeidae |
è sempre uno Stictopleurus sp. ? questo è un po piu' piccolo (4 mm.) di molti altri che incontro, ed ha le elitre completamente ialine. |
|
| Autore: | FORBIX [ 02/08/2011, 4:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rophalidae |
Ciao Vittorio! Se proprio devo dirti la verità, a me non sembra proprio un Rhopalidae. Credo si tratti invece di un Lygaeidae del genere Nysius Dallas, 1852. Genere al quale non provo neanche ad accostarmi!!!...troppo complicato! Ovviamente potrei anche aver preso "lucciole per lanterne" ovvero "Lygaeidae per Rhopalidae", quindi, meglio che aspetti i cimiciari quelli con la "C" maiuscola per avere conferma o smentita. ![]() P.S. - Comunque, considerato il rapporto Larghezza/Lunghezza (quasi 2:1) del pronoto, più le dimensioni che hai indicato....se proprio la dovessi sparare ...direi Nysius cf. cymoides (Spinola, 1837).
|
|
| Autore: | soken [ 02/08/2011, 10:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rophalidae |
perbacco ! intanto grazie Leonardo ! |
|
| Autore: | FORBIX [ 14/08/2011, 1:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rophalidae |
Qualcuno conferma o smentisce la mia ipotesi??
|
|
| Autore: | marco paglialunga [ 05/11/2011, 10:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nysius cymoides (Spinola, 1837) (cf.) - Lygaeidae |
Nell'attesa della "C" venuta io Nysius graminicola graminicola (Kolenati, 1845) ............cf.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|