| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Brachyplax tenuis (Mulsant & Rey, 1852) - Lygaeidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=93&t=66359 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | salvo [ 24/01/2016, 23:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Brachyplax tenuis (Mulsant & Rey, 1852) - Lygaeidae |
Ciao a tutti, questo emittero è stato raccolto in capsule di papavero. A detta dei vecchi contadini se raccolti con le messi avrebbero ammalorato la farina e tutti i suoi preziosi prodotti. In effetti non emanano un buon odore! Salvo
|
|
| Autore: | ff57 [ 24/01/2016, 23:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: emittero del papavero |
famiglia Lygaeidae, genere Oxycarenus ...per la specie è meglio aspettare gli esperti!
|
|
| Autore: | salvo [ 24/01/2016, 23:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: emittero del papavero |
Grazie Franco... velocissimo! Salvo
|
|
| Autore: | Palaemonetes [ 25/01/2016, 8:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: emittero del papavero |
Non possiedo materiale di confronto né chiavi di determinazione quindi potrei sbagliarmi: per me appartiene al genere Brachyplax, forse Brachyplax tenuis (Mulsant & Rey 1852). Qui c'è qualcosa. |
|
| Autore: | Baris99 [ 25/01/2016, 9:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: emittero del papavero |
Palaemonetes ha scritto: Non possiedo materiale di confronto né chiavi di determinazione quindi potrei sbagliarmi: per me appartiene al genere Brachyplax, forse Brachyplax tenuis (Mulsant & Rey 1852). Qui c'è qualcosa.
|
|
| Autore: | salvo [ 27/01/2016, 0:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Brachyplax tenuis (Mulsant & Rey, 1852) - Lygaeidae |
ringrazio tutti per la determinazione! Salvo |
|
| Autore: | ivo [ 27/01/2016, 10:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Brachyplax tenuis (Mulsant & Rey, 1852) - Lygaeidae |
Brachyplax tenuis-Oxycarenidae,no Lygaeidae.
|
|
| Autore: | Baris99 [ 30/01/2016, 10:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Brachyplax tenuis (Mulsant & Rey, 1852) - Lygaeidae |
It is in the family Lygaeidae indeed. The subfamily is Oxycareninae! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|